mettere il mascara

S.O.S. mascara! Separa, allunga o volumizza? Il tuo sguardo ha bisogno della formula giusta: ecco qual è

Il mascara può fare miracoli, ma solo se scegli quello giusto! Vuoi ciglia più lunghe, più folte o perfettamente separate? Vediamo cosa cambia nel concreto!

C’è chi non esce di casa senza il rossetto e chi senza il mascara. Per molte, è lui il vero supereroe della trousse, capace di trasformare lo sguardo in pochi secondi. Basta un paio di passate e la magia è fatta… occhi più grandi, ciglia più lunghe, sguardo più intenso. Ma attenzione, non tutti i mascara sono uguali! Prendere il primo che capita e sperare che funzioni è un po’ come infilare una scarpa a caso sperando che calzi alla perfezione. Ogni mascara ha il suo compito preciso e trovare quello giusto può fare la differenza tra ciglia da cerbiatta e un effetto pasticciato che rovina tutto il look.

Eppure, scegliere non è semplice. Gli scaffali delle profumerie sono pieni di tubetti dalle promesse miracolose: volume estremo, lunghezza infinita, definizione impeccabile. Quale prendere? Dipende tutto da cosa serve davvero alle ciglia. Sono troppo sottili e quasi invisibili? Servirà un mascara volumizzante. Sono corte e sembrano perennemente timide? Meglio un allungante. Sono già belle folte ma tendono a incollarsi tra loro? Qui entra in gioco un separatore. Insomma, un mascara vale l’altro solo se il risultato non interessa.

Dallo scaffale alle ciglia il mascara perfetto esiste davvero

Chi ha ciglia sottili e rade sa bene quanto possano risultare poco visibili, soprattutto senza un po’ di aiuto. È qui che entra in gioco il mascara volumizzante. La sua formula è più ricca rispetto agli altri tipi e spesso contiene cere o polimeri che avvolgono le ciglia una a una, facendole sembrare più spesse e numerose. Lo scovolino è fondamentale! Di solito è grande e pieno di setole fitte, proprio perché deve raccogliere e distribuire il prodotto in modo generoso. Il rischio però è quello di esagerare e ritrovarsi con grumi e ciglia incollate. Per evitarlo, il trucco è applicare il mascara in più strati leggeri, lasciando asciugare un po’ tra una passata e l’altra. Così si ottiene un effetto pieno, drammatico, ma senza quel fastidioso effetto “zampe di ragno” che rovina tutto.

mascara
Dallo scaffale alle ciglia il mascara perfetto esiste davvero – sfilate.it

Se il problema invece sono ciglia corte, che sembrano sempre troppo timide anche con il mascara, allora serve qualcosa che le allunghi il più possibile. I mascara allunganti sono studiati proprio per questo! La loro formula è più leggera rispetto a quella dei volumizzanti, così da evitare di appesantire le ciglia e farle ricadere subito dopo l’applicazione. Alcuni contengono anche piccole fibre che si attaccano alle estremità delle ciglia, facendole sembrare ancora più lunghe. E poi c’è lo scovolino, che di solito è più sottile o a pettine per pettinare bene ogni ciglia dalla radice alla punta. Il trucco per ottenere il massimo effetto? Applicarlo con movimenti a zig-zag, così il prodotto si distribuisce in modo uniforme e le ciglia si separano bene, evitando accumuli di colore che potrebbero appesantire lo sguardo. Con la giusta tecnica, l’effetto ciglia finte è assicurato!

mascara
Qual è l’effetto che desideri? – sfilate.it

Per chi invece ha la fortuna di avere ciglia naturalmente folte ma tende a vederle incollarsi tra loro, il problema è la definizione. Il mascara separatore è perfetto per chi vorrebbe uno sguardo pulito e ordinato, senza grumi né ciuffetti appiccicati. Questo tipo di mascara ha una formula più fluida rispetto agli altri, pensata per scivolare facilmente sulle ciglia senza creare accumuli. Lo scovolino è spesso sottile e in silicone, perfetto per pettinare e separare ogni singola ciglia senza esagerare con il prodotto. Un piccolo trucco per massimizzare l’effetto è passarlo più volte, insistendo sulla radice e tirando delicatamente verso l’alto. In questo modo, ogni ciglia sarà ben definita, regalando uno sguardo fresco e curato.

Dunque, un mascara può allungare, volumizzare o definire, ma è il modo in cui viene scelto e applicato a fare davvero la differenza. A volte serve sperimentare, provare formule diverse e trovare quella che si adatta meglio alle esigenze personali.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie