Il ragù di Carnevale quest'anno facciamolo senza carne: tranquilla, viene buono come l'originale - sfilate.it
Quest’anno il Carnevale ‘famolo strano’: vi proponiamo il ragù senza carne, identico all’originale ma senza usare quella macinata: è gustoso comunque, devi provarlo!
Siamo ufficialmente nella settimana di Carnevale e quale migliore occasione se non preparare cibi succulenti e prelibati? In realtà è proprio ciò che si dovrebbe fare secondo la tradizione italiana: in base la storia infatti, la settimana precedente al mercoledì delle ceneri ci si lasciava andare a enormi abbuffate, grandi pranzi o cene con carni cotte e grasse, con annesse bevute di vino e peccati più tipici della carne. Bisognava poi astenersi da tutto questo nei 40 giorni di Quaresima, arrivando pertanto ‘purificati‘ alla Pasqua del Signore.
Ad oggi ovviamente non è più così, anche se molti cattolici tendono ad eseguire i cosiddetti ‘fioretti‘ proprio in quei famosi 40 giorni. Ma se noi volessimo fare qualcosa di diverso? Un grande classico della cucina carnevalesca è senza dubbio il ragù di carne, ma noi oggi ve lo proponiamo vegetariano. Non preoccupatevi perché la ricetta rimane invariata, semplicemente useremo un valido sostituto della carne. Scopriamo insieme questa simpatica rivisitazione?
Ve lo avevamo anticipato, ma ribadiamo, questo ragù di Carnevale senza carne sembrerà talmente simile all’originale che farete venire molti dubbi ai vostri amici. Questo perché non andremo a cambiare nulla della ricetta di tradizione se non per l’uso della carne, che sostituiremo con il seitan affumicato. Quest’ultimo in cottura assumerà la stessa consistenza di quella macinata e con l’uso intelligente di qualche spezia, vedrete che bontà uscirà fuori! Ecco la preparazione al dettaglio.
Tendenza forte del 2025, le unghie a mandorla russa attirano sguardi e opinioni contrastanti. Forme…
Charlene di Monaco ha colpito ancora. Non è la prima volta che la vediamo sfoggiare…
C’è chi ci va per la musica, chi per le foto, chi solo per dire…
Se si hanno dubbi sull'abbigliamento da indossare, non serve più andare nel panico. L'intelligenza artificiale…
La camicia azzurra, diciamolo, si è fatta una reputazione da pezzo serio. Per anni relegata…
Cristina Parodi ci è riuscita di nuovo. Ha preso un classico - i pois -…