Pasta+di+Carnevale%2C+facciamola+col+sugo+al+guanciale%3A+pratico%2C+gustoso+e+semplice
sfilateit
/381144/pasta-di-carnevale-facciamola-col-sugo-al-guanciale-pratico-gustoso-e-semplice/amp/
Lifestyle

Pasta di Carnevale, facciamola col sugo al guanciale: pratico, gustoso e semplice

Per Carnevale la pasta deve essere esagerata: facciamola con questo sugo facile al guanciale, super saporito e pratico, ti conquista!

Siamo ufficialmente nella settimana di Carnevale e possiamo sicuramente concederci uno strappo alla regola: la tradizione italiana vuole che proprio prima del mercoledì delle Ceneri ci si lasci andare ai ‘piaceri della carne‘, compresi quelli di gola prima di rientrare in una sorta di religioso silenzio astenendosi da tutto ciò di cui non abbiamo bisogno prima di Pasqua. Ovviamente ad oggi le cose non stanno di certo più così, tuttavia per i cattolici questi sono gli ultimi giorni perfetti prima di fare qualche fioretto o dedicare un periodo di riflessione durante la Quaresima.

E quale migliore occasione di questa se non preparare una bella pasta sugosa e ricca? Oggi vi consigliamo la ricetta del sugo al guanciale, una sorta di amatriciana rivisitata davvero golosa e molto saporita, ovviamente il protagonista sarà questo insaccato, ma troveremo anche qualche altro sfizioso ingrediente. Non indugiamo oltre e scopriamo la preparazione perfetta per questa domenica di Carnevale!

La pasta di Carnevale è perfetta col sugo di guanciale: deliziosa, pratica e molto saporita

Dopo avervi consigliato il finto ragù senza carne per un Carnevale alternativo e vegetariano, oggi vi consigliamo questo ragù prezioso al guanciale, come dicevamo una sorta di amatriciana rivisitata in chiave ancor più saporita e gustosa. Ovviamente se non amate questo salume potete sostituirlo con la pancetta dolce o affumicata, il sapore sarà leggermente diverso ma andrà bene lo stesso. Come lo prepariamo invece? Ecco la ricetta al dettaglio.

Ingredienti per 5 persone

  • 400 gr di maccheroni freschi;
  • 250 gr di guanciale intero;
  • 50 gr di olive nere;
  • 3 filetti di acciughe sottolio;
  • 1 cipolla bianca;
  • 250 gr di pomodori pelati;
  • 1L di passata di pomodoro;
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • Foglie fresche di basilico q.b.

Preparazione

La pasta di Carnevale è perfetta col sugo di guanciale: deliziosa, pratica e molto saporita – sfilate.it
  1. Iniziamo a preparare il nostro sugo ponendo su un tagliere il guanciale: eliminiamo la cotenna, la parte col pepe e ricaviamo tante listarelle di circa 2/3 cm.
  2. Inseriamole all’interno di una padella ampia antiaderente e dai bordi alti, portando sul fuoco: impostiamo la fiamma in modalità dolce e attendiamo che il guanciale rilasci lentamente il suo grasso, diventando ben croccante.
  3. Man mano che il grasso verrà rilasciato rimuoviamolo con un mestolo, lasciandone solo una piccola parte: dopo aver sbucciato la cipolla e tritata finemente uniamola al soffritto di guanciale e lasciamola imbiondire, disciogliendo anche i filetti di acciughe.
  4. Aggiungiamo le olive nere tagliate a rondelle, i pelati schiacciati con le mani e facciamo rosolare ancora il tutto qualche minuto.
  5. Infine uniamo la passata di pomodoro, allunghiamo con 2 bicchieri di acqua e copriamo la padella, lasciando cuocere il tutto fin quando il sugo diventerà cremoso e ristretto.
  6. A termine cottura aggiungiamo al sugo abbondante parmigiano e pecorino insieme alle foglie di basilico spezzettate. Riempiamo una pentola con dell’acqua, attendiamo il bollore e caliamo i maccheroni freschi.
  7. Scoliamoli al dente direttamente nella padella e mantechiamo qualche istante. Ecco pronta la nostra pasta di Carnevale con sugo di guanciale, una vera specialità!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non solo blazer e mocassini: la vera sorpresa sono i GAMBALETTI. Così si indossano con stile.

I gambaletti, a lungo snobbati, stanno vivendo una nuova stagione fashion. Ma cosa li rende…

2 ore ago

Arisa spacca lo schermo alla finale di The Voice Senior: magnetica, irresistibile e super elegante

Arisa, alla finale di The Voice Senior, si è presentata così. Il suo look unico…

3 ore ago

Bandana protagonista assoluta: i miei modi preferiti per indossarla con stile

Quasi tutti noi abbiamo avuto una bandana nel cassetto e l'abbiamo lasciata lì, senza sapere…

5 ore ago

I pantaloni quest’anno li compriamo da Calzedonia: look easy chic a prezzi piccolissimi e di buona qualità

Calzedonia lancia una collezione di pantaloni dal taglio moderno, perfetti per uno stile easy chic.…

7 ore ago

Se mi avanza la pasta al forno la riuso così e viene fuori un piatto nuovo e super appetitoso: la ricetta è da provare subito

Non farti spaventare dalla tanta pasta al forno avanzata, riusala così e sarà un successo…

9 ore ago

Nessun ritocco spray, il nuovo TRUCCO CAPELLI è la PARRUCCA: queste vip italiane la indossano e nessuno se ne accorge

Addio spray e continui ritocchi dal parrucchiere: l'ultima tendenza delle Vip per coprire i capelli…

13 ore ago