Sempre più persone stanno decidendo di ricorrere al laser. Questo trattamento, tuttavia, nasconde un rischio da non sottovalutare. Ecco come risolvere.
Il rasoio e la ceretta, ormai, sono sorpassati. Sempre più persone decidono di ricorrere a tecniche drastiche, come il laser, che eliminano i peli superflui per lunghi periodi di tempo. Si tratta di soluzioni costose, però, dal punto di vista pratico, sono molto efficaci. Dopo il trattamento di base, infatti, bisogna sottoporsi solo ad alcuni ritocchi che consentono di mantenere il risultato raggiunto.
I vantaggi del laser sono innegabili, tuttavia, esiste anche un rischio meritevole di attenzione. Se ne parla così poco da passare quasi inosservato. Basta leggere i forum e le pagine sull’argomento, però, per rendersi conto del numero di testimonianze presenti. Ci sono delle strategie da mettere in pratica nel caso in cui si verifichi questa situazione. Limitano il fastidio ed evitano danni permanenti.
Chi fa il laser corre questo rischio: le strategie per proteggersi dai danni permanenti
Il laser per la depilazione è sorprendentemente efficace. Riesce a rimuovere la maggior parte dei peli in eccesso e a dare risultati a lungo termine. Chi decide di sottoporsi al trattamento, quindi, non dovrà più andare dall’estetista per estenuanti sessioni di ceretta o acquistare decine e decine di lamette. Potrà indossare i suoi short preferiti in qualsiasi momento, senza preoccuparsi dei peli.
A volte, però, si possono verificare degli effetti collaterali pericolosi. Ce n’è uno che è particolarmente allarmante perché rischia di compromettere, in modo permanente, la salute e l’aspetto delle zone trattate. Purtroppo, spesso, il danno si nota solo alla fine, quando l’operatore dà il permesso di alzarsi per tornare a casa. Si sta parlando delle bruciaturen da laser.

La pelle appare arrossata, proprio come se fosse stata entrata in contatto con l’acqua bollente. L’intensità varia in base a numerose caratteristiche. Ignorare il problema, tuttavia, è sempre deleterio. È importante agire subito per non avere cicatrici. La prima cosa da fare è quella di mettersi subito in contatto con il centro interessato. Una struttura onesta si farà subito carico della situazione.
È possibile procedere con l’applicazione di impacchi freddi che, oltre ad alleviare il dolore, ridurranno anche l’infiammazione e il dolore. La cute, in simili circostanze, tende a indebolirsi e a seccarsi. Ciò non fa altro che peggiorare le cose. In farmacia, è possibile acquistare prodotti appositi per l’idratazione. È meglio non ricorrere alle classiche creme cosmetiche perché non possono essere utilizzate sulle lesioni.
Una volta accertato il problema e stabilito l’approccuo corretto, è fondamentale proteggere le zone interessate dai raggi del sole. Se sono coperte dai vestiti non bisogna fare niente. Nel caso in cui, le bruciature riguardino il viso, però, si può procedere con una crema solare ad alto fattore di protezione. Non esitare a ricorrere al pronto soccorso se la situazione della pelle appare drammatica.