Non solo per l'inverno: dalle pashmine ai foulard, la sciarpa non è mai stata così primaverile (Sfilate.it)
Dalle pashmine ai foulard, la sciarpa non è più solo per l’inverno ma non è mai stata così primaverile come in questo 2025.
Un tempo la sciarpa era vista, solo ed esclusivamente, come un qualcosa per proteggere il collo e la gola dal freddo invernale. Si è sempre badato al colore e alla forma, ma la sua funzione era meramente pratica. Oggi invece qualcosa è cambiato con questo strumento che è diventato di fatto un accessorio.
Ne esistono di tutti i tipi e per tutti i gusti, in grado non solo dunque di coprirci dal freddo e dalle intemperie di stagione ma soprattutto di arricchire il nostro look e darci un tono. Proprio per questo motivo i giornali di moda hanno iniziato ad approfondire il discorso su queste, mostrandone dei modelli davvero straordinari.
Per prima cosa vogliamo indicarvi qual è la differenza specifica tra un foulard, una sciarpa e una pashmina. Solitamente il foulard viene realizzato in cotone o seta e indossato annodato al collo. La pashmina, invece, è uno scialle elegante che ha delle origini indiane e viene utilizzata maggiormente come decorazione. La sciarpa invece è nata più per proteggere dal freddo. Tutte e tre però appartengono alla stessa famiglia.
Il foulard viene utilizzato in maniera decisamente più variegata all’interno del nostro look. Rispetto agli altri due accessori è quello che non si mette solo al collo, ma si usa anche come top, si lega alla borsa, si può utilizzare come fiocco o addirittura come cintura. Il 2025 sarà il suo anno e probabilmente vedremo ulteriori differenze e novità proprio sotto questo punto di vista.
La pashmina subirà un ulteriore colpo di notorietà durante la primavera/estate del 2025, visto che da molti viene considerato uno strumento adatto a numerose possibilità e in grado di vestire sia su look eleganti che casual. Si indossa principalmente sul collo, ma può andare anche a coprire tutte le spalle. Regala al nostro outfit uno stile fresco e dinamico, ma sa essere anche molto raffinata.
La sciarpa invece è solitamente di lana ed è più pratica, pronta per essere indossata in qualsiasi occasione e presente in una infinità di tipologie. Oggi anche questa è diventato un accessorio per avere più aria sulle spalle e per adattarsi al meglio quando la andiamo a indossare. Insomma un capo di abbigliamento vero e proprio.
Non possiamo fare a meno di valutare anche la varietà di colori che vengono annunciati come protagonisti per questo 2025. Per la primavera si punta su colori sgargianti e il ritorno del giallo a farla da protagonista, le tinte unite sono le preferite ma non con colori seriosi come in passato.
Tendenza forte del 2025, le unghie a mandorla russa attirano sguardi e opinioni contrastanti. Forme…
Charlene di Monaco ha colpito ancora. Non è la prima volta che la vediamo sfoggiare…
C’è chi ci va per la musica, chi per le foto, chi solo per dire…
Se si hanno dubbi sull'abbigliamento da indossare, non serve più andare nel panico. L'intelligenza artificiale…
La camicia azzurra, diciamolo, si è fatta una reputazione da pezzo serio. Per anni relegata…
Cristina Parodi ci è riuscita di nuovo. Ha preso un classico - i pois -…