I leggings non sono solo un ricordo degli anni ’90! Dopo essere stati per anni relegati a look sportivi e casalinghi, tornano sulla scena in una versione più chic e sofisticata. Ma quale modello?
Chi non ricorda le Spice Girls con i loro look esagerati o i film cult dell’epoca dove i leggings erano praticamente d’obbligo? Poi, per un po’, li abbiamo snobbati, relegandoli alla categoria “palestra e divano”. Sembravano destinati a restare un lontano ricordo, insieme ai tamagotchi e ai CD masterizzati. Ma attenzione, perché il mondo della moda sa essere imprevedibile e i leggings hanno deciso di fare un ritorno col botto.
Se qualcuno pensava che fossero ormai un pezzo da museo, si sbagliava di grosso. Oggi sono più trendy che mai, ma con un’aria decisamente più raffinata. Dimenticate le vecchie versioni traslucide e senza forma, i nuovi modelli sono un mix perfetto di eleganza e praticità e hanno una cosa in più: lo spacco! Che si tratti di un brunch chic o di una serata fuori, i leggings del 2025 sono qui per dimostrare che lo stile può essere anche comodo. E allora, perché resistere? Ma soprattutto, come abbinarli?
Come abbinare i leggings con spacco per un look sempre impeccabile
I leggings con spacco laterale hanno un dettaglio apparentemente insignificante, ma in realtà è un vero asso nella manica che slancia la figura, aggiunge movimento al look e permette di giocare con gli abbinamenti in modo creativo. Per chi ama i look minimal e sofisticati, una blusa in seta dal taglio morbido e un paio di ballerine a punta creano un mix tra eleganza e praticità. Se invece si preferisce qualcosa di più grintoso, un blazer oversize, un body aderente e un paio di stivaletti con tacco medio trasformano i leggings in un capo perfetto anche per un’uscita serale. E per le giornate più fredde? Un maxi maglione risolve il problema senza sacrificare lo stile.

Anche le scarpe giocano un ruolo fondamentale nell’esaltare il taglio dei leggings con spacco. Con un paio di sneakers bianche si ottiene un effetto casual e rilassato, ideale per le giornate più dinamiche. Le décolleté a punta, invece, sono perfette per chi vuole valorizzare il dettaglio dello spacco, lasciandolo ben visibile e dando alle gambe un effetto otticamente più lungo. Se si punta su una scarpa aperta, come un sandalo con tacco sottile, il look diventa immediatamente più sofisticato e adatto a occasioni eleganti. Insomma, questi leggings sono un vero passe-partout… basta scegliere gli accessori giusti per adattarli a ogni situazione.

Tra le opzioni più accessibili, c’è il modello SHEIN. Con un prezzo che oscilla tra i 7,80 e i 10,50 euro ha una vestibilità aderente, una vita alta che valorizza la silhouette e un tessuto elasticizzato che segue i movimenti senza stringere. Perfetti per un look casual-chic, si abbinano bene a una maglia cropped e se si vuole un tocco in più, basta aggiungere una borsa a tracolla strutturata e il gioco è fatto.
Per chi cerca un’alternativa leggermente più strutturata, i leggings in jersey con cerniera in basso di H&M, disponibili a 15,99 euro, rappresentano un’ottima via di mezzo. Sono realizzati in un tessuto più consistente, con cuciture a vista sul davanti e una zip discreta alla caviglia che permette di regolare l’ampiezza dello spacco, rendendoli più versatili a seconda delle scarpe scelte. Con un dolcevita aderente e delle ballerine a punta creano un outfit essenziale ma molto chic.

Un’ultima proposta sono i leggings neri con spacco sul fondo di River Island, disponibili su Asos a 22 euro. La loro vestibilità fasciante e il tessuto elasticizzato li rendono adatti sia a un look da ufficio che a un’uscita serale. Con un blazer dal taglio sartoriale e dei décolleté a punta si ottiene un look da vera fashionista. Il dettaglio dello spacco, in questo caso, è studiato per dare quel tocco in più senza risultare eccessivo, rendendoli perfetti per chi ama la semplicità con un twist sofisticato.
Il bello di questo modello è che non serve strafare… basta un dettaglio ben studiato, come lo spacco sulla caviglia, per dare nuova vita a un outfit senza sforzo. La moda migliore è proprio questa, quella che rende chic senza complicare la vita.