Cremosa, avvolgente e persino facile, questa pasta con pesto di pistacchio e pancetta è il motivo per cui ti innamorerai: devi provarla subito!
Poche cose riescono a farci innamorare come un buon piatto di pasta, bisogna proprio ammetterlo: già solo uno spaghetto sciué sciué con pomodorini freschi, aglio e basilico incanta nell’immediato e ci fa venire l’acquolina in bocca nonostante sia ancora mattina, siete d’accordo? Ovviamente poi abbiamo tutte le varie rivisitazioni delle ricette più famose, così come quelle esclusive e regionali. Ad esempio in Sicilia si usa molto la crema di pistacchio sia nei dolci, sia per i piatti salati e proprio oggi vogliamo proporvene uno da perdere letteralmente la testa.
Vogliamo fare insieme la pasta con pesto di pistacchio e pancetta? Non preoccupatevi perché si realizza tutto in una manciata di minuti, il sugo è espresso e dovremo solo attendere che l’acqua della pasta arrivi al bollore. Ma non indugiamo oltre e scopriamo questa preparazione sfiziosa, cremosa e davvero saporita!
Pasta con pesto di pistacchio e pancetta, non immagini pure la bontà: devi assolutamente provarla
Questo delizioso primo piatto lo realizziamo semplicemente con penne, pistacchio sgusciato e pancetta: una ricetta veloce quanto semplice nell’aspetto ma assolutamente ricca nel sapore. Vi consigliamo l’uso di un pistacchio già tostato e non salato per accelerare i tempi di preparazione, eventualmente basterà tostarli una decina di minuti in forno già caldo a 180°. Così come il ragù vegetariano che vi avevamo insegnato qualche tempo fa, anche questa ricetta può essere vegetariana, basterà non usare la pancetta e condire la pasta solo con il pesto. Ma scopriamo subito come procedere!

Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di penne;
- 300 gr di pistacchi tostati non salati;
- 150 gr di pancetta dolce a cubetti;
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaio di mollica fresca di pane;
- 1 cucchiaio di olio d’oliva;
- Qualche foglia fresca di basilico;
- Sale, pepe, noce moscata q.b.
Preparazione
- Iniziamo al nostra preparazione riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore: intanto in una padella antiaderente lasciamo rosolare dolcemente la pancetta fin quando rilascerà il suo grasso e diventerà bruna.
- In un mixer da cucina inseriamo i pistacchi, il parmigiano, la mollica, l’olio d’oliva, le foglie di basilico, il sale, il pepe, la noce moscata e frulliamo il tutto fino ad ottenere una bella crema corposa.
- Rimuoviamo il grasso dalla padella lasciandone solo un cucchiaio, aggiungiamo il pesto e uniamo uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.
- Caliamo le penne e scoliamole successivamente al dente all’interno della padella, mantecando abbondantemente. Ecco pronta la nostra pasta con pesto di pistacchio e pancetta, credeteci se vi diciamo che vi farà perdutamente innamorare!