Rimuovere le macchie di caffè dai jeans non è affatto semplice. Prima di farsi prendere dal panico, però, si può provare a usare queste strategie.
Capita spesso di macchiarsi con il caffè. La bevanda può gocciolare dal bordo della tazzina e depositarsi sui jeans. Purtroppo, il rischio che resti un alone è piuttosto elevato. Questo liquido, infatti, contiene al suo interno tanniti, sostanze in grado di penetrare nei tessuti molto velocemente. La maggior parte delle persone, in simili situazioni, tende a ricorrere subito all’uso della lavatrice.
È convinta che il detersivo, unito alla potenza della centrifuga, riesca a far tornare i pantaloni come nuovi. In realtà, così facendo, si rischia solo di ottenere l’effetto contrario. Prima di compiere questa mossa, è necessario pretrattare la stoffa. Ci sono diverse alternative. Quelle seguenti sono tra le più valide, sia a livello di tempo che di efficacia.
Rimuovere le macchie di caffè dai jeans: i trucchi più efficaci
A tutti sarà successo, almeno una volta nella vita, di macchiare i jeans con il caffè. Tamponare con un tovagliolo o mettere subito il capo in lavatrice è deleterio perché, così facendo, si rischia solo di far assorbire ancora più sporco alle fibre. Spesso, inoltre, non è neanche possibile agire tempestivamente. Magari ci si trova in un bar o a casa di un amico.
La candeggina e lo sgrassatore sono assolutamente da escludere. Si tratta di prodotti aggressivi che possono minare il colore dei jeans, scolorendolo e causando un danno ancora maggiore. Per fortuna, si può ricorrere ad alcune soluzioni naturali. Sono presenti praticamente in tutte le case e possono essere gestite facilmente.

Queste tre sono le più efficaci:
- Bicarbonato di sodio e aceto bianco: creare una pasta unendo due cucchiai di bicarbonato di sodio all’aceto bianco. Distribuirla su tutta la macchia e attendere 30 minuti. Poi, usare una spazzolina a setole morbide per eliminare i residui e lavare con abbondante acqua fredda
- Acqua frizzante e sapone naturale: questo metodo è perfetto per le macchie fresce. Con quelle secche, invece, risulta meno valido. Bisogna versare una dose generosa di acqua frizzante sull’area, tamponare con un panno pulito e usare del sapone vegetale. Dopo 10 minuti, si potranno sciacquare i pantaloni con acqua fredda ed eseguire il solito lavaggio
- Limone e sale: basta prendere la metà di un limone e spremere il succo direttamente sulla zona incriminata. Il sale, posto successivamente, andrà strofinato leggermente e lasciato in posa per 15 minuti. I residui potranno essere rimossi con della semplice acqua fredda