ribbon eye

L’ultima tendenza make up arriva dalle passerelle. Come si riproduce il RIBBON eye: semplice, delicato e sempre elegante

Direttamente dalle passerelle, il trucco Ribbon Eye è la nuova tendenza make-up dal tocco elegante e delicato. Nato dalla creatività di una truccatrice britannica, illumina lo sguardo con un effetto seta.

Ci sono tendenze make-up che spopolano sui social e altre che nascono in passerella, conquistano gli addetti ai lavori e poi, pian piano, diventano ispirazione per tutte. Il Ribbon Eye appartiene a questa seconda categoria. Ha quell’eleganza che è un mix di delicatezza e raffinatezza che ricorda la leggerezza della seta sulle palpebre. Ma è davvero portabile nella vita di tutti i giorni o rischia di sembrare troppo scenografico?

L’idea è venuta a Pat McGrath. Vogue l’ha definita la make-up artist più influente del pianeta, e nel 2019 il Time l’ha inserita tra le 100 persone più influenti al mondo. Un riconoscimento dopo l’altro, fino a diventare la prima truccatrice della storia a ricevere il titolo di Dame. Per la sfilata Haute Couture di Schiaparelli ha trasformato gli occhi delle modelle, usando sfumature pastello per creare un effetto morbido e sofisticato. In passerella, il risultato è stato spettacolare, ma fuori dai riflettori? Si può davvero replicare senza sembrare pronte per un red carpet? La buona notizia è che sì, con qualche piccolo trucco, il Ribbon Eye può diventare un look fresco e portabile, perfetto per dare un tocco speciale anche al trucco di tutti i giorni.

Come trasformare il Ribbon Eye da look da passerella a trucco da tutti i giorni

Al contrario di quanto si possa credere, il nome “Ribbon Eye” non ha nulla a che fare con fiocchi veri e propri, ma con l’ispirazione che ha dato vita a questo make-up. Tutto è iniziato con Daniel Roseberry, direttore creativo di Schiaparelli, che durante una ricerca tra tessuti e accessori d’epoca si è imbattuto in alcuni nastri vintage risalenti agli anni ’20 e ’30. Quei pezzi di seta preziosa, con le loro sfumature luminose e i movimenti morbidi, lo hanno colpito così tanto da diventare il punto di partenza dell’intera collezione Haute Couture Primavera-Estate 2025. E se i vestiti raccontavano la storia di quei nastri, il trucco doveva fare lo stesso.

modella con ombretto
Come trasformare il Ribbon Eye da look da passerella a trucco da tutti i giorni – foto IG @patmcgrathreal – sfilate.it

Pat McGrath ha tradotto questa ispirazione in un look per gli occhi sofisticato e allo stesso tempo etereo. La base è rimasta neutra, quasi scolpita in modo naturale, ma il vero spettacolo era nel colore: giallo limone, rosa, oro e blu si intrecciavano sulla palpebra per ricreare la brillantezza e il movimento dei nastri di seta. Il modo in cui le sfumature si fondevano tra loro non era casuale, ma studiato per dare l’illusione che un vero nastro si stesse attorcigliando dolcemente sulla pelle. Per ottenere questo effetto, McGrath ha applicato l’ombretto partendo dall’angolo interno dell’occhio e sfumandolo con pennellate morbide verso l’esterno, fino all’arcata sopracciliare. E per un tocco in più, ha aggiunto anche degli strass.

Ma veniamo alla domanda più importante: si può davvero ricreare nella vita di tutti i giorni? La risposta è sì, con qualche piccolo accorgimento e piccola modifica. La base è fondamentale. In sfilata, le modelle avevano una pelle impeccabile, effetto glow, e per ottenere un risultato simile senza troppi prodotti, basta scegliere un fondotinta luminoso ma leggero, un correttore che uniformi senza appesantire e un tocco di illuminante sugli zigomi e sull’arco di Cupido.

palette ombretto
Le palette di Pat McGrath – foto IG @patmcgrathreal – sfilate.it

E sugli occhi? Pat McGrath ha delle palette apposite, ma costosissime. Per ovviare basterà usare dei colori pastelli dalla tua palette di fiducia. Puoi coprire tutta la palpebra o si può sfumare il colore in modo più discreto, magari solo nell’angolo interno per dare luce allo sguardo. Chi vuole osare un po’ di più può allungare leggermente il tratto verso le tempie, senza però arrivare fino all’arcata sopracciliare. Se l’effetto sembra troppo soft, si può intensificare con una tonalità leggermente più scura sulla rima cigliare o con un filo di matita color burro per aprire lo sguardo. Per gli strass sarebbe meglio evitare, o metterne uno solo in una posizione strategica, magari all’interno dell’occhio.

Un’altra alternativa interessante è mixare il pastello con elementi più definiti, come eyeliner e mascara. Funziona benissimo anche su occhi più maturi, perché il contrasto tra il colore leggero e il tratto grafico evita che l’occhio sembri troppo piatto. Il Ribbon Eye, quindi, non è solo un look da passerella, ma può diventare un make-up di tutti i giorni. Basta adattarlo al proprio stile e giocare con colori e sfumature.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie