modella con abito di lusso

Milano Fashion Week, perché gli abiti Haute Couture costano così tanto? Non è solo questione di marchio di lusso

Sono in tanti a chiedersi perché gli abiti Haute Couture presentati alla Milano Fashion Week costino così tanto e il motivo non risiede solo nel brand di lusso!

Versace, Dior, Chanel, poi ancora Balenciaga, Loboutin, Dolce&Gabbana e Giorgio Armani: questi sono solo alcuni nomi dell’eccellenza stilistica italiana che negli anni ci hanno regalato vere e proprie opere d’arte in passerella: tutti hanno una storia da raccontare e molti hanno dovuto letteralmente sacrificare la propria vita prima di vedere la fama che ad oggi possiedono e che sicuramente meritano. Le sfilate Haute Couture sono da sempre quelle più attese durante i vari appuntamenti delle Fashion Week, compreso ovviamente anche quello di Milano.

Ma perché se alcuni abiti hanno un costo più contenuto, altri invece tendono ad avere cifre esorbitanti, costando davvero parecchio? Tutto potrebbe risiedere nel brand di lusso stesso, potreste pensare voi, ma in realtà le cose non stanno propriamente così. Sicuramente, un po’ come l’acquisto di un appartamento vedrà un costo differente con vista mare o vista centro città, anche alcuni marchi molto famosi potranno permettersi di piazzare sul mercato un prodotto a un prezzo maggiorato, ma in realtà dietro vi è molto, molto altro. E noi oggi vogliamo svelarvelo!

Perché gli abiti Haute Couture costano così tanto: c’entra il brand, certo, ma è tutta questione di unicità

Un abito Versace è normale che costi così tanto, qualcuno potrebbe pensare e sicuramente non ha torto: questo nome, così come quelli di molti altri, ha scalato la vetta nel corso del tempo per essere riconosciuto come brand di lusso e costoso, ma è indubbio che dietro a un determinato prezzo vi sia una ragione specifica. Ci riferiamo in particolare agli abiti Haute Couture, che potremmo chiamare anche di Alta Moda e c’è un motivo valido e accettabile dietro tutto questo.

Primo tra tutti, la realizzazione con tessuti di altissima qualità: ogni capo Haute Couture che si rispetti deve necessariamente rispettare criteri qualitativi molto, ma molto alti. Un capo può essere stato confezionato con prezzi al metro super costosi, così come avere realizzazioni di trame persino in oro puro, argento o pietre preziosissime. Va da sé considerare il costo reale e finale decisamente più alto rispetto a qualsiasi altro brand pret-à-porter. Fin qui potremmo arrivarci tutti, comunque, ma ci sono tante altre ragioni meno scontate affinché un abito di Alta Moda costi tanto.

modellini disegnati di abiti
Perché gli abiti Haute Couture costano così tanto: c’entra il brand, certo, ma è tutta questione di unicità – sfilate.it

Ad esempio c’è da considerare il confezionamento esclusivo: spesso questi abiti non hanno doppioni o se li hanno sono due gemelli identici, uno da ‘esposizione‘, l’altro direttamente confezionato su misura per la cliente e queste possono, nella maggior parte dei casi, essere piuttosto famose. Vi avevamo portato l’esempio di Gianluca Alibrando, che è stato scelto da Federica Panicucci per vestire due abiti durante la serata di Capodanno in diretta Mediaset(stupendi e superlativi).

Oltre a quanto appena detto, si deve tener conto anche di tutta la linea creativa stessa: creare una collezione Haute Couture richiede molto tempo, ore ed ore di progettazione, ogni stilista ‘combatte‘ letteralmente con se stesso affinché ogni abito abbia un filo conduttore con gli altri, che risulti coerente e che al contempo possa emozionare talmente tanto da essere acquistato da qualcuno.

Infine, ma non per importanza, la lavorazione che vi è dietro questi capi è esclusivamente curata a mano, nei minimi dettagli, questo ovviamente fa sì che la manodopera sia maggiorata nel prezzo, considerando un pezzo unico ed esclusivo. Sapevate questi dettagli?

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie