Oggi+per+pranzo+una+bella+gricia%3A+uso+gli+spaghetti+e+mi+viene+un+primo+spettacolare
sfilateit
/381688/oggi-per-pranzo-una-bella-gricia-uso-gli-spaghetti-e-mi-viene-un-primo-spettacolare/amp/
Food

Oggi per pranzo una bella gricia: uso gli spaghetti e mi viene un primo spettacolare

Published by

Conosci la gricia? Parliamo di un primo piatto romano gustoso e semplice che non tutti conoscono, ma che sicuramente ti conquisterà!

Immaginate di essere seduti a tavola, l’acqua della pasta che sta cominciando a bollire, e voi siete lì, con la testa già piena di idee. Oggi voglio parlare di un piatto che forse non tutti conoscono come la carbonara o l’amatriciana, ma che sicuramente, se lo provate, vi resterà nel cuore: la gricia. Non è solo un piatto di pasta, è una vera e propria celebrazione dei sapori che il Lazio sa offrire, ma se non l’avete mai provata, vi starete chiedendo… davvero vale la pena?

A dire il vero, la gricia non ha bisogno di presentazioni, almeno tra gli esperti di cucina romana. Ma c’è un piccolo problema… è facile non considerarla tra i grandi classici. Forse non ha il nome altisonante della carbonara o la fama dell’amatriciana, ma fidatevi, questa ricetta è tutta da scoprire. Eppure, nonostante sia talmente semplice da preparare, il suo sapore ricco e deciso riesce sempre a mettere d’accordo tutti.

Come preparare una gricia perfetta con gli spaghetti

La gricia è uno di quei piatti che sembra semplice, ma in realtà ti fa subito capire perché la cucina romana è così speciale. Pochi ingredienti, ma tutti decisivi. Il segreto è nel guanciale, che deve essere proprio guanciale e non pancetta, per evitare di rovinare il piatto. Questo salume ha un sapore unico che, quando si scioglie in padella, regala una cremosità perfetta. Il pecorino romano ci mette il suo, con quella cremosità che si fonde subito con la pasta, mentre il pepe nero aggiunge quel pizzico di carattere che non guasta mai.

Come preparare una gricia perfetta con gli spaghetti – sfilate.it

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 80 g di guanciale in un’unica fetta
  • 40 g di pecorino romano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco

Preparazione

  1. Prima di tutto, mettete una pentola capiente con acqua salata sul fuoco. Nel frattempo, tagliate il guanciale, eliminando la cotenna e facendolo a pezzetti. Più o meno della stessa dimensione, così che cuociano in modo uniforme.
  2. Mentre l’acqua bolle, mettete il guanciale in una padella calda e fatelo cuocere a fuoco medio-alto finché non diventa croccante. Il grasso si scioglierà in fretta, quindi non preoccupatevi, basta un po’ di pazienza. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti al dente (non dimenticate di assaggiare ogni tanto, eh!).
  3. Quando la pasta è pronta, scolatela e mettetela direttamente nella padella con il guanciale, che ormai avrà formato una sorta di olio saporito.
  4. Fuori dal fuoco, aggiungete il pecorino grattugiato e una bella dose di pepe nero. Mescolate bene: il pecorino deve sciogliersi in modo da avvolgere gli spaghetti in una cremina che li rende irresistibili.
  5. Se vedete che il tutto è troppo asciutto, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la giusta consistenza. E voilà, il piatto è pronto. Basta impiattare, aggiungere un’altra spolverata di pecorino e pepe, e servire subito.

La gricia è un piatto che non stanca mai. È perfetto per un pranzo in famiglia, per una cena veloce ma gustosa, o anche per una serata in compagnia. E se non l’avete mai provata, beh… è proprio il momento di rimediare!

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Recent Posts

Non se n’è accorto nessuno, noi sì: l’attrice ai David ha palesemente copiato Elodie

Durante la 'notte degli Oscar italiana', un'attrice ha ben pensato di copiare niente poco di…

2 ore ago

Stanca di sembrare vecchia e rugosa, ma non osi cedere al botox? Ti do io la soluzione, ringiovanisce davvero

Il chirurgo può attendere: è arrivato il prodotto che ogni donna stava aspettando. Addio rughe…

6 ore ago

Non solo il salotto, anche la terrazza quest’estate diventa shabby chic: qualche idea sfiziosa per te

Lo stile shabby chic quest'anno non è solo destinato a cucine e salotti, ma anche…

14 ore ago

2+1 motivi per amare i PANTALONI BAGGY di questa primavera 2025: non solo comodi, ma anche elegantissimi

Sono la vera rivelazione di questa primavera 2025 non solo per la Gen Z, ma…

17 ore ago

Fantasie diverse e tanta creatività: le regole per abbinare tutto senza sembrare arlecchino

Quando si mescolano fantasie diverse, l’effetto può essere interessante oppure un disastro. Ma con alcune…

19 ore ago

Ritornano i pois, sembrerai una diva del passato ma solo se li indossi così

È tutto pronto per il ritorno dei pois. Questo simpatico pattern sta per rivoluzionare nuovamente…

20 ore ago