Questo metodo alternativo permette di pulire le tende senza doverle smontare e senza fare alcuna fatica.
Le tende sono un complemento d’arredo indispensabile, soprattutto se si vive in grandi città dove i palazzi sono tutti vicini tra loro. Tutelano la privacy e donano anche un effetto decorativo notevole. Danno un’idea di completezza ed eleganza. In base al modello scelto, inoltre, si possono valorizzare determinati dettagli. Basta giocare con il colore e le fantasie.
Con il passare del tempo, tuttavia, il tessuto tende a sporcarsi. La polvere si deposita sulla superficie e il suo aspetto originale lascia il posto a qualcosa di meno piacevole alla vista. Non sempre si ha la voglia o il tempo di correre ai ripari. Nell’immaginario comune, infatti, lavare le tende è una grande scocciatura. Bisogna arrampicarsi e smontarle, facendo attenzione a non strappare la stoffa e a non farsi male. Per fortuna, esiste una soluzione alternativa. È molto efficace e, soprattutto, meno faticosa.
Pulire le tende senza smontarle: ecco la soluzione perfetta
Quasi nessuno ha voglia di pulire le tende. Questa procedura andrebbe fatta almeno una volta ogni tre mesi ma, a causa della fatica e della mancanza di tempo, spesso, gli intervalli si allungano. L’idea di doverle smontare scoraggerebbe chiunque. Non è un’attività piacevole, che si può svolgere in un baleno. Per fortuna, esistono dei metodi alternativi. Quello in questione è particolarmente efficace. Alla fine, le tende saranno più luminose che mai.
Si consiglia di non utilizzare una sedia per raggiungere i punti più alti. In simili situazioni, infatti, è facile perdere l’equilibrio e farsi male. È preferibile procedere dal basso, usando strumenti in grado di raggiungere il soffitto, senza mettere in pericolo la propria incolumità. Nel giro di pochi minuti, la pulizia sarà completata e si potrà tornare alla propria routine quotidiana.

Ecco come procedere:
- La prima cosa da fare è quella di utilizzare l’aspirapolvere. Non rimuoverà le macchie, ma sarà in grado di eliminare la polvere e i peli di animali. Solitamente, questi elettrodomestici sono dotati di appositi strumenti che consentono di raggiungere anche i punti più alti. Si consiglia di ripetere la procedura con frequenza, in modo da risparmiare tempo e fatica
- Dopo aver raggiunto un buon risultato con l’aspirapolvere, si può passare all’apposita spazzola per tessuti. Quelle a rullo sono particolarmente indicate perché riescono a rimuovere anche i residui più piccoli
- Le macchie, invece, devono essere eliminate con il vapore. Non ci sarà bisogno di smontare la tenda, basterà avvicinare lo strumento alle zone interessate. Il tessuto apparirà morbidissimo, privo di pieghe e luminoso. Si può provare anche un lavaggio con acqua e detersivo, però, le tende devono trovarsi in un ambiente molto ventilato perché, altrimenti, resteranno umide e saranno più soggette a sviluppare muffa
Ovviamente, questa procedura non può sostituire l’azione della lavatrice. Si tratta di una pulizia idonea, ma non profonda. Per renderla più accurata, si può aggiungere l’uso del vapore.