Tutti freschissimi, evocativi, dalle Isole Eolie alla Sicilia tutta, sono i profumi migliori su cui puntare per l’estate 2025: provali e ti senti già in bikini immersa nel mare cristallino di riviera!
Taormina, Messina, Catania e Palermo, poi San Vito Lo Capo, Mazara Del Vallo, Sinagra e ancora Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi e Filicudi: tutti nomi di città e isole siciliane di tutto rispetto in cui l’inverno vive solo circa 15 o 20 giorni l’anno, facendo assaporare successivamente un’estate perenne ai cittadini e ai vari turisti sparsi da tutto il mondo. La Sicilia è una terra misteriosa e misterica, magica e succosa di tradizioni, così come profumi e sapori genuini, che conquistano il naso e il palato.
Meta prediletta da moltissimi vip negli ultimi anni, in realtà se anche voi siete siciliani nel cuore e nell’anima o vi sentite adottati da questa strepitosa terra, avete la possibilità di indossare letteralmente tutto il suo nucleo: difatti è con questi profumi freschissimi che si percepisce tutta la meraviglia delle Isole Eolie, dell’essenza di Sant’Agata, della Vara e Mata con Grifone, insomma. Facciamo prima a raccontarveli perché sono di una meraviglia unica!
Profumi all’essenza di Sicilia e Isole Eolie: dal cappero al bergamotto, c’è da innamorarsi in riva alle coste
Da tempo immemore la Sicilia porta con sé tutto un fascino particolare e misterico: la terra per eccellenza di Ecate, di Scilla e Cariddi, delle numerose ninfee, ma anche delle famose Donni di fora, streghe e fate che vivono in un’unica natura malevola/benevola. E poi ancora terra di Sole, di spiaggia, di storia, di archeologia, di conquiste, di lingue e scoperte ricchissime, insomma ci metteremmo ore e pagine di articoli per descrivervela tutta.

Ma se volete portare con voi qualche goccia di Sicilia ogni giorno, allora dovete puntare su queste fragranze meticolose, costruite al dettaglio, dalla texture olfattiva ricca e seducente che viene quasi voglia di assaggiarli. Partendo da questa opera d’arte profumata firmata Tiziana Terenzi, il Laudano Nero, che a detta di molti è uno shot di assenzio puro dolcissimo e frizzante. Non mancano le note di canfora, di cognac e legno, ma anche di cappero di Pantelleria, di tabacco, di vaniglia e cedro, oltre che alloro pungente quanto basta.

Troviamo poi il famoso Sicily firmato Dolce&Gabbana e chi meglio della maison poteva rielaborare l’anima sicula in un’essenza? Un profumo che porta tutta la bellezza del mediterraneo, dello Stretto di Messina, degli alberi di arancio in fiore, vellutato sulla pelle ma estremamente passionale e rigoglioso, per una donna che vuole sentirsi sexy e al contempo enfatizzare il concetto stesso di sensualità. Note di fiori d’arancio prorompenti, gelsomino, noce moscata, ibisco e bergamotto, dalle sapienti culture della profumiere Nathalie Lorson riusciamo a indossare questa terra con estrema disinvoltura.

E infine concludiamo con l’emblema del territorio siculo, la stratificazione delle tradizioni che unisce terra e mare, il Taormina di Ciatu che già nel packaging rievoca il viso di tutta l’Isola: un meraviglioso tappo a forma di testa di Moro protegge la fragranza che sin da subito ci fa percepire le stradine taorminesi, i balconi squisitamente curati con fiori evocativi e candidi. Il profumo porta in testa l’agrume più tipico siciliano quale mandarino, bergamotto e pompelmo, ma è il cuore a sottolineare le note di basilico, neroli e gelsomino. Insomma, con queste tre fragranze la Sicilia non vi abbandonerà mai!