Gambe pesanti e pelle poco tonica? La pressoterapia a casa promette di migliorare circolazione e drenaggio, senza bisogno di andare in un centro estetico.
Senti le gambe pesanti a fine giornata? Ti guardi allo specchio e vorresti una pelle più compatta? Se prima bisognava andare in un centro estetico per un massaggio drenante, oggi la soluzione è comodamente a casa. La pressoterapia sta diventando il trattamento beauty più chiacchierato, ma come funziona davvero? Vale la pena investire?
Immagina di sdraiarti, infilare una sorta di stivali gonfiabili e sentire un massaggio che stimola la circolazione e sgonfia le gambe. Sembra magia, ma è tutta scienza… la pressoterapia usa la pressione dell’aria per migliorare il drenaggio linfatico, riducendo gonfiore e ritenzione idrica. Perfetta per chi sta tanto in piedi o soffre di gambe pesanti, ma utile anche per chi cerca una pelle più tonica. Funziona? A sentire chi la prova, sì. Ma quanto costa portarsi questo trattamento in casa?
Ne vale la pena? Pro e contro della pressoterapia domestica
Jennifer Aniston e tanti altri vip hanno trovato una soluzione che sta facendo impazzire il mondo del beauty e del benessere: i recovery boots. Sembrano dei normali stivali imbottiti, ma in realtà sono dispositivi di pressoterapia che, grazie a una compressione d’aria controllata, massaggiano le gambe e stimolano la circolazione. Il risultato? Gambe più leggere, pelle più compatta e un senso di relax immediato, senza dover prenotare costose sedute in un centro estetico.

Questi stivali non sono solo un capriccio da celebrity. Nascono come strumenti di recupero per gli atleti, che li usano per ridurre l’affaticamento muscolare dopo gli allenamenti. Ti è mai capitato di vedere maratoneti o ciclisti sdraiati con questi “gonfiabili” alle gambe? La compressione sequenziale aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, migliorando il drenaggio linfatico e il ritorno venoso. Ecco perché, oltre agli sportivi, sempre più persone li stanno usando per combattere la ritenzione idrica e la cellulite.
Jennifer Aniston, per esempio, non ha mai nascosto il suo amore per i recovery boots. Tra un allenamento e l’altro, si rilassa con questi stivali per mantenere le gambe toniche e leggere. E se lo fa lei, che ha sempre gambe perfette, viene quasi voglia di provarli, no? Ma al di là delle celebrity, sono tantissime le persone comuni che hanno iniziato a usarli dopo aver scoperto i loro benefici. Per chi sta seduto tutto il giorno davanti al computer o torna a casa con le gambe gonfie e stanche, questi dispositivi possono davvero fare la differenza.

Funzionano come un massaggio drenante, solo che al posto delle mani di un’estetista c’è un sistema di camere d’aria che si gonfiano e sgonfiano in modo graduale. Questa azione spinge il sangue e la linfa verso l’alto, migliorando la circolazione e riducendo quel fastidioso senso di pesantezza. La pelle appare più tonica, il gonfiore diminuisce e la sensazione di benessere è immediata. Non male per qualcosa che puoi fare comodamente sul divano mentre guardi la tua serie preferita.
Ma arriviamo alla domanda più importante: quanto costano? Non sono esattamente economici, su Amazon si trovano sulle 400 euro. Ma se pensiamo al prezzo delle sedute di pressoterapia in un centro estetico, l’investimento potrebbe valere la pena. I modelli variano molto, sia per funzionalità che per prezzo, quindi prima di acquistarli è bene valutare quanto e come si intende usarli. Perché, diciamocelo, non vorrai spendere centinaia di euro per poi lasciarli a prendere polvere sotto il letto.
Non basta provarli una volta e aspettarsi il miracolo. Serve un ciclo di almeno dieci sedute per iniziare a vedere reali miglioramenti, con le prime da fare a distanza ravvicinata per stimolare il drenaggio e riattivare la circolazione. Poi si può passare a una seduta a settimana per consolidare i benefici e, successivamente, a una al mese per mantenere il risultato nel tempo. Se usati correttamente e con la giusta regolarità, i recovery boots sono davvero efficaci e possono fare una grande differenza per il benessere delle gambe.