Esfoliare la pelle è importante soprattutto durante il cambio stagione ma attenzione a usare i prodotti giusti o si rischia di fare danni. Vediamo la differenza tra acido glicolico e salicilico.
Con l’arrivo della Primavera si avverte la voglia di luminosità a leggerezza proprio a partire dalla pelle. E la pelle, per essere luminosa, deve essere “rinnovata”: bisogna eliminare le cellule morte che si depositano sulla superficie attraverso una bella esfoliazione. Ma attenzione: è fondamentale usare i prodotti giusti.
La prima cosa da non fare è scegliere un prodotto a caso solo perché lo suggerisce qualche influencer sui social o perché ce lo ha consigliato la nostra migliore amica: ognuna di noi deve fare i conti con la propria pelle che ha esigenze specifiche. Pertanto il prodotto che rende bellissima la pelle della nostra amica potrebbe causare un vero disastro su di noi.
La seconda cosa da non fare è darsi al “fai da te” facendo in casa scrub esfolianti a base di zucchero o grani di sale: si tratta di esfolianti meccanici che possono causare irritazioni anche gravi. Meglio ricorrere ad esfolianti chimici a base di acidi naturali. Ma quale acido scegliere? I due più conosciuti sono l’acido salicilico e quello glicolico. Attenzione a non confonderli in quanto sono molto diversi e svolgono funzioni completamente differenti.
Acido salicilico o acido glicolico? Ecco quale usare in base alla tua pelle
Il dubbio di Amleto tra “essere o non essere” era niente in confronto al dubbio che molte di noi hanno tra acido salicilico o acido glicolico. Si tratta di due acidi esfolianti che possono migliorare di molto la nostra pelle purché vengano usati nel modo corretto altrimenti si rischia di rovinarsi la faccia. Vediamo quale prodotto scegliere in base alle proprie specifiche esigenze.

L’acido salicilico – conosciuto anche come BHA – ha la funzione di penetrare in profondità ed eliminare, quindi, punti neri e brufoletti sottocutanei. Solitamente viene usato all’interno di tonici e lozioni in percentuale del 2% in modo da non essere troppo aggressivo. E’ un prodotto perfetto per chi ha una pelle tendenzialmente grassa o mista e con impurità. Meno adatto a chi ha una pelle molto sensibile o secca in quanto rischia di peggiorare la situazione.
L’acido glicolico – conosciuto anche come AHA – è un tipo di esfoliante che resta più in superficie. Non ha il compito di eliminare punti neri o brufoli ma svolge, soprattutto, una funzione rinnovatrice: libera la pelle dalle cellule morte. E’ ottimo per chi ha una grana della pelle un po’ spessa e un colorito poco luminoso ed è indicato anche per chi ha le prime linee dell’età in quanto, promuovendo il rinnovamento delle cellule, contrasta i primi segni dell’invecchiamento.
Ci sono prodotti specifici a base di acido glicolico che possono essere usati anche sulla cute per rimuovere l’eccesso di sebo e rendere i capelli più luminosi. Essendo due acidi vanno entrambi usati la sera e il mattino dopo è buona regola applicare una crema con protezione solare elevata. Gli acidi non vanno mai usati in combinazione con prodotti a base di retinolo o di vitamina C in quanto, messi insieme, possono irritare la pelle. Ottimi, invece, abbinati ad un buon acido ialuronico idratante.