Donna seduta di spalle

Capelli sempre al top con la crioterapia, ma attenzione ai rischi: in questi casi devi starci alla larga

Esistono trattamenti sempre più all’avanguardia per prendersi cura dei propri capelli. La crioterapia è uno di questi, ma bisogna fare attenzione alle controindicazioni.

Tutti vogliono avere dei capelli sani e lucenti. I normali prodotti presenti in commercio promettono di ottenere risultati portentosi, tuttavia, non sempre sono sufficienti. A volte, nonostante l’impegno e i soldi spesi, la chioma continua a essere spenta e sfibrata. I saloni più all’avanguardia offrono trattamenti avanzati che, con l’ausilio di determinate tecniche, consentono di agire più in profondità.

Negli ultimi tempi, la crioterapia è uno dei più gettonati. Sono sempre di più le persone che decidono di sottoporsi a questa novità. Prima di agire, però, è importante informarsi sull’argomento e prendere visione dei rischi. In presenza di determinate condizioni, infatti, è assolutamente sconsigliato. Gli effetti negativi possono essere maggiori dei benefici.

Crioterapia, benefici e rischi: ecco quando può diventare pericolosa

Avere una chioma folta, idratata e luminosa non è da tutti. Ci sono tanti fattori che influenzano la salute dei capelli. Le continue decolorazioni, una cattiva alimentazione, problemi ormonali e il calore della piastra sono solo alcuni degli elementi in grado di rovinare i capelli. In queste situazioni, la maggior parte delle persone cerca di correre ai ripari con maschere ristrutturanti e sieri specifici. Davanti a un eventuale insuccesso, si passa a trattamenti più radicali.

La crioterapia agisce sul cuoio capelluto e consiste nell’esporlo a una temperatura compresa tra i -20°C e i -10°C. Serve a migliorare la circolazione del sangue nella zona in moda da favorire il benessere dei follicoli piliferi. I capelli diventano più forti, la crescita più rapida e a livello visivo sono molto meno crespi. Ovviamente, bisogna rivolgersi a del personale esperto, così da non avere brutte sorprese. Nonostante i numerosi vantaggi, purtroppo, ci sono anche dei rischi. Solo una persona davvero formata è in grado di prenderli in esame e di valutarli.

Donna dalla parrucchiera
Crioterapia, benefici e rischi: ecco quando può diventare pericolosa – sfilate.it

Non tutte le persone possono sottoporsi alla crioterapia. Chi soffre di particolari condizioni del cuoio capelluto, come la follicolite o la psoriasi, deve assolutamente evitarla. La pelle potrebbe diventare estremamente sensibile, irritarsi e peggiorare il problema di base. Anche gli individui che hanno utilizzato spesso la decolorazione devono fare estrema attenzione. L’alopecia risulta compatibile con tale pratica, ma il consulto con uno specialista è indispensabile. Non si possono prendere alla leggera certi trattamenti, soprattutto se sono in grado di causare dei danni.

Il consiglio è quello di affidarsi a professionisti competenti e di non avere fretta. Meglio essere chiari fin dall’inizio sul risultato che si vuole ottenere e sulle problematiche che potrebbero riguardare il proprio cuoio capelluto. Si possono raccogliere informazioni anche su trattamenti alternativi per avere un quadro completo delle diverse modalità d’azione.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie