coda alta

Coda di cavallo: il segreto per un look impeccabile in 5 minuti, indipendentemente dal tuo tipo di capello

Hai poco tempo ma vuoi sembrare impeccabile? La coda di cavallo è la soluzione. In primavera e estate è perfetta, ma come farla senza sembrare disordinata?

L’estate sta arrivando e, con il caldo, chi ha voglia di perdere tempo a sistemare i capelli? La soluzione più veloce e pratica è la coda di cavallo. Ma, diciamocelo, non è sempre facile farla in modo che sembri curata, senza sembrare appena uscita da un allenamento. Quante volte ti è capitato di fare una coda veloce e poi guardarti allo specchio e pensare: “Ma che è successo ai miei capelli?” In primavera e estate, la coda di cavallo può diventare la tua migliore amica, ma solo se la fai nel modo giusto. E sappiamo tutti che, se non stai attenta, rischi di sembrare un po’ disordinata.

Quindi, come fare per avere una coda di cavallo che non sembri improvvisata? Perché, anche se è comoda e veloce, quella sensazione di essere appena uscita dal letto non è il massimo, giusto? Se non ci presti attenzione, può diventare il contrario di un look fresco e ordinato. Sia che tu abbia i capelli lisci, ricci o mossi, ci sono trucchetti che possono fare la differenza tra un’acconciatura da star e un “ti sei dimenticata di pettinarti”.

Tendenze coda alta per il 2025: cosa non puoi perderti

La coda alta non è mai solo una scelta rapida per raccogliere i capelli, è un vero e proprio gioco di stile. Se pensi che sia solo per la palestra o per un look da casa, ti sbagli. La coda può diventare un’acconciatura versatile e chic, se fatta nel modo giusto. Prima di tutto, scegli lo stile che vuoi ottenere. Una coda stretta e tirata, magari con una scriminatura ben definita, è perfetta per un look elegante e ordinato. Ma se preferisci qualcosa di più morbido, lascia un po’ di volume sulle radici. Aggiungere dei tendrils o dei piccoli ciuffetti che incorniciano il viso può dare un tocco più naturale e fresco. E chi non ama un effetto un po’ più ribelle, come quello che si ottiene con qualche treccia o una bubble ponytail? Più elastici, più volume, più divertente.

coda di cavallo
Tendenze coda alta per il 2025: cosa non puoi perderti – sfilate.it

Non pensare che la coda alta sia limitata a chi ha i capelli lunghi. Anche i capelli corti possono diventare protagonisti di una bella coda. Certo, non avrai il volume di una chioma lunga, ma con pochi accorgimenti riesci comunque a ottenere un effetto interessante. Basta un elastico per raccogliere la parte più lunga dei capelli e magari un bel fermaglio che spicca. Se hai i capelli un po’ più corti o medi, puoi anche fare in modo che la parte superiore della testa sembri più piena, creando un’illusione di maggiore lunghezza. Una coda alta non deve essere sempre precisa e ordinata; un look un po’ spettinato può dare una marcia in più e sembrare più naturale.

capelli
Coda bassa o alta? – sfilate.it

E per chi ha i capelli ricci, la coda alta può davvero diventare un’arma segreta. I ricci donano volume e corpo, quindi la coda può risultare gonfia e voluminosa senza troppi sforzi. Per ottenere il massimo effetto, concentrati sulle radici per tirare i capelli verso l’alto, ma lascia che i ricci rimangano morbidi e definiti. Se poi hai voglia di osare un po’ di più, prova a fare una coda alta che diventi una sorta di chignon, creando un’alta pettinatura da ballerina. Per tenere tutto in ordine e dare lucentezza, puoi usare un po’ di gel o lacca. I capelli ricci possono sembrare difficili da gestire, ma in realtà sono perfetti per una coda che si distingue.

Ritornando ai capelli corti, non è raro sentirsi limitati, ma in realtà puoi sbizzarrirti anche con lunghezze più contenute. Per le pettinature laterali, ad esempio, anche i capelli corti si prestano molto bene. Puoi raccogliere i capelli su un lato, lasciando il resto della chioma cadere delicatamente su una spalla. Oppure, se vuoi dare un tocco più sofisticato, prova a fare un torchon nella parte bassa e lascia il resto dei capelli liscio. Se la tua idea di coda laterale è qualcosa di più disinvolto, non devi preoccuparti di ogni singolo ciuffo, basta che il risultato sembri naturale. L’elastico stesso può diventare parte dell’acconciatura, con una scelta più evidente e visibile, magari intrecciato tra i capelli per un effetto originale.

viso donna
Non avere paura di infoltire la coda – sfilate.it

In certe occasioni, come matrimoni o eventi speciali, una coda laterale con i capelli mossi può davvero fare la differenza. Se vuoi un tocco di eleganza, abbina questa pettinatura a delle onde morbide o ad un riccio leggero, che aggiunga movimento senza appesantire. Se hai bisogno di più volume o lunghezza, puoi pensare di usare delle extension. Non c’è nulla di male nel creare una coda più piena, anzi, con le extension puoi ottenere un effetto più voluminoso e strutturato, proprio come se avessi una chioma da sogno. Non è solo per chi ha i capelli sottili, ma anche per chi vuole semplicemente aggiungere quel qualcosa in più per ottenere un risultato più impressionante.

Indipendentemente dal tipo di coda, comunque, per ottenere un risultato impeccabile, inizia pettinando i capelli per eliminare nodi e impurità. Decidi se desideri un look liscio o con volume alle radici, a seconda delle tue preferenze. Raccogli i capelli e fissali con un elastico, mantenendo la tensione per evitare pieghe indesiderate. Per un tocco raffinato, avvolgi una ciocca di capelli attorno all’elastico e fissala con una forcina, nascondendo così l’accessorio. Completa l’acconciatura con una spruzzata di lacca per garantire tenuta e lucentezza. ​

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie