giacche in pied de poule

Fino a qualche anno fa ti avrebbero dato della vecchia: se indossi oggi questa GIACCA PRIMAVERILE sarai alla moda e addirittura invidiata

Se l’avessi indossata dieci anni fa ti avrebbero dato della vecchia, fallo oggi invece e ti chiederanno tutte dove tu l’abbia acquistata: la giacca migliore per tutto lo stile primaverile!

Sicuramente neanche tu ogni tanto ti sarai sentita bene con i vestiti da indossare: vuoi perché la nostra percezione allo specchio cambia sempre e non è mai identica, vuoi perché un giorno ci sentiamo più gonfie, appesantite o magari potremmo effettivamente esserlo perché al primo o secondo giorno di ciclo mestruale. Ovviamente poi parliamo di gusti personali e qui il tuo non si può discutere, anche se puoi seguire le tendenze che cambiano di stagione in stagione. E scommetto che anche tu guardando oggi questa giacca primaverile potresti innamorarti al primo sguardo!

Fino a una decina di anni fa, le generazioni vedevano questo modello in particolare ‘da vecchia‘: ‘Non mi permetterai mai di indossarlo!‘, avrebbe esclamato qualsiasi ragazza millennial, ma pensa un po’? Proprio tu che stai leggendo, se appartieni alla generazione anni 90, rivaluterai moltissimo questo capo spalla che, addirittura, ha fatto breccia nel cuore dell’attuale Gen Z. L’immagine parla chiaro, eccola!

La migliore giacca primaverile da indossare ora, da effetto ‘vecchia’ a super cool: perfetta in qualsiasi occasione

Ogni giacca primaverile in realtà racconta una storia specifica di stile: ad esempio tutti i connotati in denim sono perfetti per ragazze sprint, che non amano prendersi troppo sul serio, che amano giocare con le texture e le silhouette. Abbiamo poi il trench, l’intramontabile trench di primavera più chic in assoluto, sia nell’accezione più tipica in cammello impermeabilizzato, sia nelle versioni più nuove e persino tagliate al fianco.

blazer pied de poule H&M
La migliore giacca primaverile da indossare ora, da effetto ‘vecchia’ a super cool: perfetta in qualsiasi occasione (Foto www2.hm.com) – sfilate.it

Ma è in particolare questo capo spalla che sta letteralmente spopolando tra le ragazze della generazione Z, che tu, proprio tu millennial che stai leggendo magari ha letteralmente evitato per anni, per evitare di risultare démodé. Parliamo della fantomatica giacca pied de poule! La trama in bianco e nero super stilizzata e geometrica, con questi simboletti che assomigliano a una sorta di parallelepipedo, è pronta a rivendicarsi sugli altri trend, conquistando milioni di ragazze, sia giovanissime che meno.

Qual è la caratteristica della giacca pied de poule? La profonda eleganza versatile: puoi abbinarla a un bel jeans, a una gonna a vita alta, a un pantapalazzo nero e persino a un pantalone ton sur ton, certo, osando sicuramente, ma non è detto che tu possa fallire. Ma quali modelli nello specifico possiamo acquistare in questa primavera appena iniziata?

Pied de poulle e ancora pied de poule: lo stile primaverile si trasferisce sulla giacca

Oltre alla trama, se pensiamo ad oggi al pied de poule c’è sicuramente un richiamo ai più tipici tailleur anni 50 e 60, dalle strutture iconiche sostenute sulle spalle, spesso tagliati in vita o lasciati poco al di sopra della linea del fianco. Mancanza di collo revers o al massimo presente in modo sottile, arrotondato e con abbottonatura classica centrale. La giacca pied de poule in questo caso diventa l’emblema stilistico dell’eleganza primaverile che non solo non vede tempo, ma vuole sicuramente rinfrescarsi e abbracciare le più nuove generazioni, come del resto sta già facendo.

tailleur completo guess
Tailleur Guess (Foto guess.eu.it) – sfilate.it

Ovviamente il design più classico è quello su cui puntare, con spalline semi imbottite oppure strutturate tramite cucitura, con bottoni gioiello centrali e da abbinare a gonna, pantaloni regular, skinny e minigonne. Nonostante possa avere un quid invernale, il pied de poule può certamente adattarsi alla primavera tramite l’uso del tessuto, non eccessivamente pesante e magari alleggerito grazie al cotone o al lino.

blazer ralph lauren
Blazer Ralph Lauren (Foto ralphlauren.it) – sfilate.it

Tra l’altro il pied de poule è più una filosofia di stile piuttosto che una trama, difatti lo ritroviamo in molte altre sfaccettature e nuances: abbinamenti bianco e marrone, blu e panna, verde e bordeaux, chi più ne ha più ne metta. E sicuramente possiamo sfruttare un maxi blazer pied de poule anche come mini abito insieme a collant coprenti e décolleté a punta o semplicemente slingback chiuse, un po’ come aveva fatto Giulia De Lellis durante le vacanze di Natale. Che dire, a noi questa giacca ci fa proprio sognare!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie