gonna matita

Gonna a matita: l’arma segreta per un’eleganza disinvolta in ogni occasione. Tutti abbinamenti vincenti

Le gonne a matita sono quelle cose che non passano mai di moda, ma ti sei mai chiesto perché? Sarà per la loro forma che valorizza il corpo, o forse per la loro capacità di essere al tempo stesso formali e casual, a seconda di come le abbini?

La verità è che c’è qualcosa di magnetico in questi capi, che riescono a donare eleganza in modo naturale, senza mai sembrare forzati. Ma da dove arriva tutta questa magia? Perché sono così amati e come siamo arrivati a considerarle l’alleato ideale di ogni guardaroba? La storia della gonna a matita parte da lontano. Nel corso degli anni è diventata simbolo di potere e raffinatezza, ma anche di una certa praticità.

È interessante pensare che, inizialmente, veniva vista come una sfida alle tradizionali gonne ampie e fluttuanti. Non è mai stata una scelta facile, ma nel tempo è riuscita a conquistare tutti. La domanda è: come è possibile che qualcosa di così stretto e strutturato sia diventato così versatile? Il suo fascino è sempre stato un mistero, ma quello che è certo è che non è mai andata fuori moda. Cerchiamo di vedere gli abbinamenti migliori!

Dalla seta alla pelle: le diverse varianti della gonna a matita

Una versione lunga e monocolore, ad esempio, con una maglietta semplice, è un look che sa essere elegante e al tempo stesso rilassato. Questo abbinamento ti permette di giocare con i contrasti, una gonna che arriva alle caviglie, quasi formale, ma che con una t-shirt si trasforma in qualcosa di davvero comodo, ideale per il giorno o per una serata fuori. Immagina anche di aggiungere un paio di sneakers. È uno di quei look che ti fa sentire in ordine, ma senza sembrare troppo preparato, e puoi indossarlo praticamente per qualsiasi occasione.

gonna a matita
Dalla seta alla pelle: le diverse varianti della gonna a matita – foto amazon.it – sfilate.it

Passiamo poi alla versione sotto il ginocchio, con un bel spacco davanti, che magari abbini a una maglietta. La gonna diventa subito più fresca e spensierata. Con lo spacco, la gonna a matita non è più solo un capo formale; è più disinvolta, perfetta per una giornata al lavoro o per un pranzo con amici. La maglietta, semplice ma funzionale, aggiunge un tocco di freschezza e rende tutto più easy, senza mai perdere la sua eleganza. Certo, se vuoi esagerare un po’ con l’aspetto femminile, basta aggiungere un tacco e sei pronta per un’uscita serale, ma con la stessa gonna.

gonna a matita
La versione con lo spacco davanti – foto ovs.it – sfilate.it

Poi, ci sono le versioni più casual, come quella di jeans, che abbinata con una t-shirt e una giacca è proprio il top per un look informale ma stiloso. Non è difficile da mettere insieme, eppure riesce a darti quell’aria di “è tutto sotto controllo”. La giacca aggiunge una dimensione più strutturata, mentre la t-shirt mantiene il tutto leggero, perfetto per le giornate in cui vuoi stare comoda senza rinunciare alla forma. Eppure, anche qui, ci sono tante varianti. Se aggiungi un paio di stivali, l’intero outfit cambia faccia.

gonna a matita
Gonna a matita in jeans- foto pennyblack.com – sfilate.it

La versione a tubino, invece, è un must per chi cerca un look più formale, magari da ufficio. Immagina questa gonna con una camicia. Qui stiamo parlando di un abbinamento che è sempre vincente. Elegante, pulito, preciso. Perfetto per quelle giornate in cui devi sentirti sicura e sofisticata. È uno di quei look che ti fa sentire al top, ma senza dover fare troppo. E sai qual è la cosa interessante? Che non è mai troppo. Basta un paio di accessori azzeccati per dargli quel tocco personale, come una borsa interessante o un paio di scarpe particolari.

gonna a matita
La versione a tubino – foto – zalando.it – sfilate.it

Passando a un look un po’ più rilassato ma sempre di classe, c’è la gonna a matita di seta. La seta è un materiale che ha qualcosa di magico, rende tutto più elegante senza farlo sembrare troppo pesante. Con una camicia o un top abbinato e magari una giacca leggera o un cardigan, hai subito un outfit perfetto per le sere estive o per un incontro più formale ma che non richiede il total look da ufficio. È un equilibrio tra sofisticazioni e comfort, senza mai sembrare troppo costruito.

gonna a matita
La gonna a matita di seta – foto montiboutique.com – sfilate.it

Non possiamo dimenticare la gonna in pelle. È una delle versioni più audaci, perfetta se vuoi aggiungere un po’ di grinta al tuo look. Con una camicia e tacchi, il risultato è davvero chic, ma se preferisci una versione più informale, basta una maglia e sneakers e il gioco è fatto. La pelle ha il potere di aggiungere un’impronta un po’ più rock, ma può essere anche incredibilmente elegante, soprattutto quando la abbini a tacchi alti. E sai cosa c’è di bello? Che con una gonna in pelle puoi essere tanto sofisticata quanto casual, dipende da come decidi di portarla.

gonna a matita
Osa con la gonna a tubino in pelle – foto maxandco.com – sfilte.it

La gonna a matita è proprio il capo che non stanca mai. Può essere adattata in mille modi, da quello più elegante e formale a quello più casual, ma senza mai perdere il suo fascino unico. Che tu sia in cerca di qualcosa di pratico, sofisticato, o anche un po’ audace, la gonna a matita ha sempre una risposta.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie