La salsa guacamole più facile e veloce di sempre, si fa tutto nel mixer e i crostini dell’aperitivo diventano ancora più buoni: salva ora la ricetta sul cellulare!
Non appena le temperature salgono e il Sole inizia a picchiare un po’ di più, ecco che gli aperitivi in giardino, in terrazza o semplicemente in balcone prendono forma: le giornate sono più lunghe, è meraviglioso osservare il tramonto con chi vogliamo bene e intanto sorseggiare un buon bicchiere di prosecco fresco o vino bianco. E ovviamente non può mancare tutto il ben di Dio che possiamo preparare! Bruschette al pomodoro, rotoli farciti di frittata, tartine e chi più ne ha più ne metta.
I più gettonati sono di certo i crostini, che possiamo servire con maionese o salsa tonnata, ma oggi vogliamo regalarvi la ricetta della salsa guacamole in una versione estremamente semplice e sfiziosa. Potete persino usarla come condimento per un’insalata di pasta o di lattuga, non fa nulla, anzi, vedrete che bontà! Vogliamo scoprire la ricetta furbissima insieme?
Salsa guacamole facile e veloce, la migliore ricetta che tu possa provare è questa
La salsa guacamole o il guacamole come semplicemente molti tendono a chiamarlo, è un condimento a base di avocado ben maturo, unito a pomodorini appena sbollentati, aglio e qualche altro semplice ingrediente. In realtà nonostante sia facile farla, potremmo perdere un po’ di tempo, ecco perché vogliamo proporvi la nostra versione speciale e rapida, per un aperitivo in compagnia senza troppo sbattimento. Pronti a scoprire la ricetta?

Ingredienti per 5 persone
- 2 avocadi ben maturi;
- 1 limone biologico non trattato;
- 1/2 zucchina;
- Sale, pepe, origano, noce moscata, paprika dolce q.b.
- 1/2 spicchio d’aglio;
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la salsa guacamole tagliando a metà gli avocadi, rimuoviamo il nocciolo centrale e ricaviamo la polpa con un cucchiaio.
- Inseriamola all’interno di un mixer e aggiungiamo l’aglio schiacciato, il sale, il pepe, l’origano, la noce moscata, la paprika, il prezzemolo, la scorza del limone e metà del suo succo.
- Aggiungiamo 1 cucchiaio di olio evo e frulliamo il tutto sino ad ottenere un composto ben cremoso. Grattugiamo metà zucchina con una grattugia a fori larghi per poi amalgamarla al composto ottenuto.
- Infine aggiustiamo ancora un po’ di sale, di pepe e voilà, ecco la nostra guacamole semplice e gustosa!
Il consiglio extra: oltre ai crostini, la salsa guacamole può essere usata anche come condimento base di una pizza fredda, aggiungendo prosciutto cotto o perché no, anche del salmone fresco con un po’ di lime grattugiato in superficie!