korean lips

Corean Lips: l’effetto turgido ma naturale che tutte ricercano come il Santo Graal. Svelato il segreto (e non è la chirurgia)

Le labbra perfette esistono, ma non sono quelle rigide e plasticose che si vedono ovunque. Il vero fascino sta in un volume naturale, morbido, come se fosse tutto merito della genetica.

È proprio qui che entrano in gioco le Corean Lips, una tecnica di make-up che dalla Corea è arrivata fino a noi, facendo impazzire beauty lovers e make-up artist. Il motivo? Trasforma anche le labbra più sottili in una bocca piena e sensuale senza stravolgerne la forma. Nessun bisturi, nessun filler, solo il giusto mix di colori e sfumature.

Il segreto sta nel modo in cui il rossetto viene applicato. Niente contorni netti, niente definizioni rigide, solo un effetto leggermente sfumato che fa sembrare le labbra più turgide e rimpolpate in modo naturale. È una tecnica che dà l’illusione del volume senza bisogno di trucchetti invasivi. Perfetta per chi ama un look fresco, elegante e senza troppi artifici. Ma cosa serve davvero per ottenere questo effetto? E perché funziona così bene?

Come ottenere l’effetto sfumato delle Corean Lips senza errori

Per ottenere l’effetto Corean Lips serve partire dalle basi, e no, non parlo ancora di make-up. Se le labbra sono secche e piene di pellicine, il risultato finale non sarà mai quello desiderato. Prima di pensare al rossetto, bisogna prendersene cura. Uno scrub delicato può fare miracoli, e non serve spendere soldi in prodotti costosi. Basta un po’ di zucchero mescolato con miele per eliminare le cellule morte e lasciare le labbra morbide e lisce. Dopo lo scrub, un velo di burrocacao e si è pronte per passare al trucco.

donna
Come ottenere l’effetto sfumato delle Corean Lips senza errori – sfilate.it

La base è tutto. Prima di applicare il colore, le labbra vanno opacizzate per rendere il colore più uniforme e ottenere quell’effetto sfumato tipico delle Corean Lips. Un correttore leggero steso sulle labbra aiuta a neutralizzare il loro colore naturale e a creare la tela perfetta su cui lavorare. Serve giusto un velo, senza esagerare, altrimenti si rischia un effetto gessoso. Una volta fatto questo passaggio, si può passare alla parte più interessante: il colore.

Qui il trucco è semplice, ma serve un po’ di manualità. Il rossetto non va applicato su tutta la superficie delle labbra, ma solo al centro. Da lì, con un pennellino o semplicemente con i polpastrelli, il colore va sfumato delicatamente verso l’esterno. L’idea è quella di creare un gradiente, con il centro delle labbra più intenso e i bordi più chiari. In questo modo si ottiene un effetto turgido e naturale, come se le labbra fossero naturalmente più piene e morbide.

prodotto labbra
Lip&Cheek blurry pudding pot di fwee – foto yesstyle.com – sfilate.it

A questo punto bisogna decidere il finish. C’è chi preferisce lasciarle opache, per un look più delicato e naturale, e chi invece ama aggiungere un tocco di gloss per un effetto più fresco e voluminoso. Il gloss trasparente, oltre a rendere le labbra più luminose, accentua ancora di più l’illusione del volume. Insomma, dipende tutto dal proprio stile e dal risultato che si vuole ottenere.

Per chi vuole provare questa tecnica con il prodotto giusto, il Lip&Cheek blurry pudding pot di fwee è un’ottima scelta. Questo piccolo vasetto ha una texture morbida e sfumabile perfetta per creare l’effetto gradiente sulle labbra, ma può essere usato anche sulle guance per un look armonioso. Contiene burro di semi di cacao ed estratto di Agave Tequilana, quindi oltre a dare un bel colore, idrata anche la pelle. Con 30 tonalità disponibili, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Il prezzo? Circa 14,15 €, accessibile e perfetto per chi vuole sperimentare il trend coreano senza spendere troppo.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie