Il weekend è il momento giusto per fare le mozzarelle in carrozza: di tradizione napoletana, con un cuore tutto filante e davvero semplici!
Quando arriva il weekend possiamo finalmente permetterci il lusso di provare qualche sfiziosa ricetta nuova, magari leggermente più elaborata poiché abbiamo più tempo e non il fiato sul collo con le scadenze di tutto il resto della settimana. Poco importa se si è soli, in una dolce compagnia o numerosa di tutta la famiglia, quando si cucina si fa sempre l’amore! Noi però quest’oggi vogliamo proporvi un connubio perfetto tra gusto, semplicità e facilità d’esecuzione.
Le mozzarelle in carrozza le conosciamo tutti, ma quanti di voi conoscono la vera ricetta napoletana? Ve lo garantiamo, sono estremamente facili e veloci, potete cuocerle anche in forno per un risultato più leggero. Perché non scopriamo subito la preparazione andando in cucina insieme?
Mozzarelle in carrozza, portiamo la tradizione napoletana in tavola: queste sono favolose
La tradizione napoletana, ma così come quella di tutto il Sud, si basa spesso su ricette di riciclo o povere nel vero senso della parola, con pochissimi ingredienti a disposizione, ma che in seguito danno vita a veri capolavori di gusto. Un classico esempio sono le mozzarelle in carrozza, realizzate semplicemente con pane in cassetta e ovviamente mozzarella di bufala. Vi consigliamo di usarne una un po’ più asciutta e del giorno prima cosicché perda un po’ di latte in eccesso. Se invece avete del pane da consumare in sacchetto o fresco, potete usare anche quello. E adesso scopriamo come prepararle!

Ingredienti per 12 mozzarelle in carrozza;
- 400 gr di mozzarella di bufala;
- 350 gr di pangrattato;
- 4 o 5 uova fresche;
- Sale q.b.
- Farina q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare i nostri rustici tagliando a fettine spesse circa 1/2 cm la mozzarella: man mano che otterremo delle fettine, poggiamole su carta assorbente affinché si asciughino a dovere, questo permetterà di non far rilasciare loro latte in cottura.
- Quando le fette saranno ben asciutte poggiamo sul tagliere 6 fette di pane, farciamole con quelle di mozzarella per poi richiudere con le altre 6 formando dei sandwich.
- Con un coltello affilato rifiliamo i bordi della crosta, tagliamo a metà ottenendo dei triangoli e prepariamoci alla panatura: versiamo abbondante farina in una terrina bassa, sgusciamo e rompiamo le uova in una ciotola e disponiamo il pangrattato in una teglia, condendolo con del sale.
- Impaniamo i triangolini nella farina, poi immergiamoli nelle uova facendo colare l’eccesso e infine impaniamo ancora col pangrattato, ripetendo l’operazione un’altra volta.
- Quando tutti i triangoli saranno impanati versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti, attendiamo che arrivi a temperatura e friggiamo poco per volta su entrambi i lati sino a completa doratura.
- Scoliamo su carta assorbente e voilà: ecco le nostre mozzarelle in carrozza napoletane super filanti!