Ogni mattina davanti allo specchio, a mettere mascara come se non ci fosse un domani, sperando in un minimo di volume. Poi dopo due ore è già tutto appiattito, sbiadito, scomparso.
È normale sentirsi un po’ frustrati, anche perché in giro ci sono mille promesse: extension, laminazioni, prodotti miracolosi. Ma a volte basta qualcosa di più semplice, che lavori in modo costante. Ma parliamo dei sieri per le ciglia. Sono quei trattamenti che sembrano innocui, tipo un gel trasparente che applichi come un eyeliner, ma dietro c’è un mondo molto più interessante. Nato per rinforzare i peli, farli crescere più sani, più folti, più visibili, funziona un po’ come un fertilizzante per le piante.
Le ciglia cominciano a stare al loro posto, si spezzano meno, diventano più lunghe, più scure anche. Ma non è tutto rosa e fiori, perché alcuni sieri usano ingredienti che non sono proprio acqua fresca. Hai mai letto la parola prostaglandine sull’etichetta? Sono molecole nate per tutt’altro scopo, usate prima nei farmaci per il glaucoma. Ecco, in certi sieri ci finiscono anche loro. Il problema? Possono fare effetto, sì, ma a che prezzo? In alcune persone causano irritazioni, occhi arrossati, cambi di colore nella pelle della palpebra. A volte anche nella pupilla. Non sempre succede, certo, ma vale la pena rischiare per qualche millimetro in più? È una domanda che in pochi fanno, ma è importante. Soprattutto se parliamo di una zona così delicata come gli occhi. Prima di correre a mettere qualsiasi cosa sulle ciglia, meglio sapere bene cosa c’è dentro.
Ciglia più forti e sane: ecco alcuni sieri must- have
Parliamo chiaro. Quando si tratta di sieri per le ciglia, la preoccupazione numero uno è capire cosa ci stiamo mettendo addosso. Specialmente vicino agli occhi. Ecco perché lo Sweed Lash Serum è diventato un riferimento per chi cerca risultati, ma senza rischi inutili. Il punto forte? Non contiene prostaglandine. Niente ingredienti ambigui, niente effetti collaterali strani come palpebre scure o occhi irritati. Funziona puntando tutto su peptidi, biotina e acido ialuronico. Tre nomi che non suonano esotici, ma fanno il loro lavoro: rinforzano, idratano e aiutano la crescita naturale delle ciglia. Costa 48,99 euro, si trova facilmente online e basta applicarlo la sera, senza fare magie. Dopo un mese si iniziano a vedere i primi cambiamenti, e anche le sopracciglia ringraziano se lo usi dove hai quei buchetti fastidiosi.

Se invece vuoi esplorare altri sieri, ce ne sono un paio interessanti ma diversi per approccio. L’Iris Eyelashes Serum di Foreo, ad esempio, ha un’anima tutta naturale. È vegano, contiene fitocheratina, L-arginina, estratto di ginkgo biloba e un mix di ingredienti che aiutano la ricrescita. Anche qui niente prostaglandine, quindi adatto se hai occhi sensibili o se semplicemente vuoi evitare qualsiasi rischio. Costa un po’ di più, 64,90 euro, ma la quantità è leggermente superiore. Il brand promette volume e forza, senza appesantire. Va bene anche per chi ha ciglia sottili o danneggiate e cerca un trattamento rigenerante più completo.

Un’altra proposta valida arriva da Benefit, che ha lanciato il siero Whoop Lash. Il nome è simpatico, ma la formula è seria. Dentro ci trovi piante come l’ibisco e il cartamo, proteina del riso, biotina e provitamina B5. Un mix che lavora bene sia sul volume che sull’aspetto generale delle ciglia. È pensato per essere delicato, testato anche su occhi chiari e sensibili, quindi un’opzione sicura per molti. Costa 60 euro, e anche qui l’impegno è semplice: lo metti ogni sera prima di dormire, e nel giro di sei settimane vedi la differenza.

Poi c’è Chanel, che fa un po’ storia a parte. Non ha un vero siero, ma una base mascara che, oltre a preparare le ciglia al trucco, le nutre e le tratta. Lavora con tre cere naturali e agenti filmogeni. Non è un trattamento vero e proprio come gli altri, ma può essere un alleato per chi non ha voglia di aggiungere una fase serale alla routine. Costa meno degli altri, intorno ai 34 euro, e l’effetto è immediato… ciglia più lunghe, più curve e visivamente più sane. Ovviamente, funziona finché lo indossi.

Alla fine la vera domanda è sempre la stessa: che tipo di risultato cerchi? Se vuoi stimolare la crescita in modo sicuro, senza rischi strani, prodotti come Sweed e Iris sono ottime scelte. Se invece cerchi qualcosa che agisca anche durante il giorno e migliori subito l’aspetto delle ciglia, Chanel può fare comodo.