Ogni estate ci riempiamo le dita di anelli, magari anche troppi. Li abbiniamo ai vestiti, al costume, all’umore del giorno. Le mani diventano una specie di vetrina.
Eppure, nonostante tutto questo entusiasmo per gli accessori, le unghie passano sempre in secondo piano. Ci ricordiamo di loro solo per mettere un po’ di smalto last minute prima di uscire o per una manicure veloce prima delle ferie. Ma ti sei mai chiesto perché curiamo tanto il contorno e ci dimentichiamo del centro?
La verità è che siamo abituati a vedere le unghie solo come una base da colorare. Invece adesso si stanno prendendo una rivincita, piccola ma decisa. Gli anelli per unghie stanno spuntando ovunque, e non solo sulle passerelle o nei servizi fotografici. Sempre più persone li usano per dare un tocco in più, senza fare troppo rumore. Sono minuscoli, ma fanno la differenza. E no, non parliamo di cose esagerate o fuori luogo, ma di dettagli che attirano lo sguardo e cambiano tutto il look delle mani. Forse è il momento di iniziare a guardarci anche lì, dove finora nessuno guardava.
Quando gli anelli non bastano: è il momento delle unghie
Se hai letto fin qui, probabilmente sei almeno un po’ incuriosita da questi anelli per unghie. Magari ti stai chiedendo se siano solo una trovata da influencer o se davvero valgano la pena. La risposta è: dipende da cosa cerchi. Se ti piace giocare con i dettagli e uscire un po’ dai soliti schemi, potresti anche divertirti. E la buona notizia è che non serve spendere una fortuna per provarci.
Su Amazon, ad esempio, ci sono dei set da quattro pezzi che costano poco più di 10 euro. Sono piccoli, leggeri, con qualche strass incastonato qua e là. Niente di troppo vistoso, ma quel tanto che basta per dare un effetto carino alle mani. Li metti sulle unghie, sopra o vicino alla punta, e ti ritrovi con un look diverso in due secondi. Perfetti se ti piace l’idea di aggiungere un dettaglio luminoso, ma senza esagerare. Tipo il trucco no makeup ma versione unghie. Il marchio è Minkissy, se vuoi dare un’occhiata, e da quello che si legge nelle recensioni sembrano facili da mettere e da togliere, quindi niente stress.

Poi ci sono le opzioni un po’ più scenografiche, sempre su Amazon. Uno che spicca è quello dorato, ispirato a una specie di diadema in miniatura. Costa circa 14 euro e ha un look decisamente più importante. È uno di quegli accessori che magari non metti ogni giorno, ma che fanno effetto. Perfetto se vuoi dare un tocco elegante senza rovinarti le unghie con colla o gel. È pensato proprio per essere una specie di copertura decorativa e lo indossi come un anello normale, solo che si ferma sulla punta. Facile da usare e zero impegno.

Se invece sei del team “voglio qualcosa che nessuno ha”, allora il giro su Etsy è quasi obbligatorio. Lì si trovano anelli per unghie fatti a mano, in argento sterling, con un’aria decisamente più gotica o fantasy. Parliamo di pezzi che sembrano usciti da un film, con artigli, glitter, stiletto e dettagli stregati. Alcuni sono veri e propri gioielli da collezione, tipo quello che costa più di 300 euro. Non per tutti, chiaro, ma se ami lo stile festival, un po’ fuori dagli schemi, magari ci stai anche.

Il bello è che questi accessori stanno trovando spazio un po’ ovunque, anche al di fuori delle solite cerimonie o feste a tema. Li metti anche solo per un’uscita serale, magari con una manicure semplice sotto, e bam, le tue mani fanno subito un’altra impressione. E non serve essere esperti di nail art o passare ore dall’estetista. Basta infilare un anellino, scegliere il dito giusto, magari abbinarlo a uno normale… ed è fatta.
Insomma, che ti piacciano le cose discrete o ami osare, gli anelli per unghie sono un’idea simpatica da provare. Magari non tutti i giorni, magari non per tutti gli stili, ma ogni tanto cambiare fa bene. E chissà, forse ti scopri ad amarli più del solito smalto.