Quando si usa l’olio di rosmarino per i capelli, non bisognerebbe mai fare questo. Si rischia di ottenere l’effetto contrario e di rovinare la propria chioma.
Avere una chioma folta e ben curata non è da tutti. Sono molti i fattori che incidono sulla salute dei capelli e, per questo motivo, le donne sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni per renderli più forti. In commercio, esistono tantissimi prodotti. Basta entrare in un negozio specializzato per avere l’imbarazzo della scelta, ma anche i supermercati e le farmacie ne sono stracolmi. Maschere, balsami e sieri vanno per la maggiore, ma esistono alternative di tutti i tipi.
Grazie ai social network e alle beauty influencer, si è diffusa l’abitudine di seguire gli ultimi trend. L’olio al rosmarino sembra avere tantissimi benefici. C’è chi giura di aver ottenuto risultati sorprendenti. In effetti, nelle giuste quantità e formulazione, pare essere efficace. Per evitare di rovinare tutto, però, bisogna fare attenzione a questa semplice azione. In pochi ne conoscono i rischi ed è pericolosa soprattutto in primavera e in estate.
Sì all’olio di rosmarino, ma facendo attenzione a questo: in pochi conoscono i rischi
L’olio di rosmarino possiede proprietà antinfiammatore e stimolanti. Si ritiene che questa duplice azione abbia un effetto positivo sulla crescita dei capelli e sul loro volume. Esistono diverse miscele che ne sfruttano l’efficacia. Alcune sono pure, altre presentano l’aggiunta di altri oli naturali, mentre altre ancora contengono anche delle sostanze chimiche. In linea generale, eseguire dei passaggi sul cuoio capelluto aiuta a migliorare la circolazione.
Per questo motivo, sempre più persone hanno deciso di ricorrere a tale tecnica. Non ci sono particolari effetti collaterali, anche se le persone con una pelle eccessivamente sensibile potrebbero sviluppare irritazioni e rossori. Chi soffre di condizioni delle cute, come follicolite e psoriasi, inoltre, dovrebbe evitarlo senza l’approvazione del medico.

Con l’avvicinarsi delle belle giornate e dell’estate, l’attenzione deve essere massima. Durante gli impacchi, infatti, non bisogna assolutamente esporsi ai raggi del sole. Se si ha necessità di stendere i panni o se si desidera uscire in giardino, bisogna coprire la testa con un cappello, assicurandosi che tutti i capelli trattati siano al suo interno. Il cuoio capelluto, soprattutto nelle persone che presentano una diradazione, potrebbe ustionarsi per via di composti fotosensibili contenuti nel rosmarino.
I capelli rischierebbero di sfibrarsi e di diventare più stoppacciosi che mai. Con questi accorgimenti, il trattamento risulterà sicuro e vantaggioso. In caso di dubbi, ovviamente, è importante confrontarsi con figure competenti, senza fare troppo affidamento ai social network, dove le informazioni potrebbero essere superficiali o errate.