Il tipico bicchiere di forma conica, usato anche da Starbucks, si è trasformato in un elemento di alta moda. Questo celebre marchio ha deciso di proporlo così.
Quasi tutti, ormai, conoscono Starbucks. Da quando è arrivato in Italia, molte persone hanno iniziato a non poter più fare a meno delle sue bevande. Non si tratta solo del sapore, ma anche della procedura con cui vengono servite. Gli addetti, dopo aver chiesto il nome, scrivono il nome del cliente sul classico bicchiere a forma di cono, sempre presente nelle serie tv americane.
Da adesso in poi, però, questo gettonatissimo oggetto non sarà più solo un mezzo per bere il proprio frappuccino al caramello o per gustare la nuova bibita alla lavanda. Un noto marchio di moda ha deciso di partire da questa idea per realizzare un accessorio unico nel suo genere. Il costo è elevatissimo, in quanto la cifra supera i 4.000 euro, ma l’effetto finale è irresistibile. Lo stanno già desiderando tutti.
Un semplice bicchiere diventa un accessorio di alta moda: l’idea che rivoluziona le tendenze
La moda riesce a sfruttare qualsiasi dettaglio. La creatività è essenziale per dare il massimo e per trasformare qualcosa di comune in un accessorio di lusso. Restare sorpresi, ormai, è quasi impossibile, ma un noto marchio, questa volta, è davvero riuscito a superare se stesso. Il risultato è eccezionale, sia da un punto di vista estetico che d’impatto.
A un primo sguardo, notare la differenza è quasi impossibile. La forma è la stessa, ma l’obiettivo completamente diverso. Si sta parlando della pochette 9 AM di Balenciaga. È disponibile sia in bianco che in nero e, in entrambi i casi, riesce a fare un certo effetto. La parte superiore si apre facilmente per inserire all’interno i propri oggetti. Ovviamente, lo spazio è ridotto, ma non si tratta di una borsa che punta alla capienza.

Pare che l’obiettivo sia quello di stupire e di dare un tocco di stile a qualsiasi outfit. Sulla parte frontale presenta il logo del marchio, così come anche sul coperchio. La chiusura è realizzata con una cerniera e un bottone a pressione. C’è un solo scomparto principale ed è presente una fodera interna. Il costo può fare paura. Sul sito ufficiale di Balenciaga, infatti, è fissato a 4.800 euro.
Spendere quasi 5.000 euro per una pochette non è da tutti. Indubbiamente, appare come una cifra proibitiva, poco compatibile con i classici stipendi. Ad ogni modo, sfruttando i portali giusti, si può riuscire a risparmiare un po’ grazie all’usato. Pare che la tendenza a imitare oggetti di uso quotidiano sia sempre più elevata. Basta pensare a Louis Vuitton con la sua egg bag o agli orecchini di Bottega Veneta che vogliono assomigliare a un fiammifero.