hair cuff

Minimalismo chic: come l’hair cuff sta ridefinendo lo stile dei capelli e non solo. Provare per credere.

Ricordate quando i cerchietti e i frontini dominavano il mondo dei capelli? Erano ovunque, da quelli più semplici a quelli più elaborati. Oggi, le cose sono cambiate.

Il minimalismo ha preso piede e, al posto di accessori vistosi, ci siamo ritrovati a fare spazio a qualcosa di più raffinato e discreto. Parliamo degli hair cuff. Non è strano come, alla fine, gli accessori più semplici siano quelli che riescono a fare davvero la differenza? Come nel caso delle antiche vichinghe, che usavano piccoli dettagli per decorare le loro acconciature, (o anche i vichinghi che decoravano le lunghe barbe) anche noi oggi preferiamo qualcosa di sottile, ma capace di esprimere personalità.

L’hair cuff è un po’ come un bracciale per i capelli. Funziona attorno alla base di una coda, di una treccia o di uno chignon, donando un tocco di classe e modernità. C’è chi dice che rappresenta la fine dell’era dei capelli sovraccarichi di accessori, ma in fondo, è proprio il contrario, l’hair cuff si fa notare senza invadere, dando a ogni acconciatura quel qualcosa in più che non ti aspetti. Dopo un periodo di silenzio, questa piccola chicca è tornata alla ribalta, e ora ci chiediamo: riuscirà a soppiantare i vecchi must-have per capelli?

Come l’hair cuff trasforma una semplice acconciatura in un capolavoro

Perché sta tornando di moda, direte voi. La risposta sta nella sua capacità di rispondere a una necessità moderna: quella di avere accessori che parlano senza esagerare. L’hair cuff, con il suo design semplice, è riuscito a captare l’essenza di un’epoca che ama il minimalismo ma che non vuole rinunciare a eleganza e raffinatezza. Che sia un look da tutti i giorni o per una serata speciale, l’hair cuff è capace di adattarsi a qualsiasi situazione. Pensateci… un accessorio che va bene sia per il lavoro che per una cena elegante. Non è facile trovare qualcosa di così versatile.

hair cuff
Come l’hair cuff trasforma una semplice acconciatura in un capolavoro – foto leletny.com – sfilate.it

In più, si presenta in vari materiali e design. Potete scegliere tra i più classici in metallo o provare versioni più particolari in resina, acetato o persino con dettagli di cristallo. Il bello è che non c’è un solo tipo di hair cuff che va bene per tutti. Si possono trovare soluzioni che si adattano a ogni tipo di personalità e stile, dal più sobrio al più audace. La versatilità è proprio uno dei suoi punti di forza.

In questo scenario, le passerelle hanno avuto un ruolo fondamentale nel rilanciare l’hair cuff. Non so se avete notato, ma durante le settimane della moda, moltissimi stilisti e influencer lo hanno scelto per arricchire i loro look. L’hair cuff non è più solo un accessorio da principessa Jasmine, la ricordate? L’abbiamo visto abbinato a code di cavallo alte, a chignon strutturati, ma anche a semplici capelli lasciati sciolti.

hair cuff
Gli hair cuff perfetti per le treccine – foto leletny.com – sfilate.it

Per utilizzarlo al meglio, le possibilità sono davvero tante. Immaginate una coda di cavallo, magari quella classica che tenete per il lavoro. Ora, pensate a un hair cuff in metallo che avvolge la base di quella coda: un look che diventa subito più chic, senza sforzo. E se preferite qualcosa di più raccolto, uno chignon? L’hair cuff applicato alla base dell’acconciatura aggiunge subito un tocco di eleganza. Non parliamo poi delle trecce, mettete un hair cuff all’inizio o alla fine e il gioco è fatto. Vi piacciono le acconciature semi-raccolte? Perfetto. Usate l’hair cuff per raccogliere solo una parte dei capelli, un dettaglio che non solo è stiloso, ma che rende anche più pratica la pettinatura.

Oggi, non mancano certo le opzioni quando si parla di hair cuff. Ce ne sono di tutti i tipi, da quelli minimalisti, in metallo liscio come quelli proposti da Lelet NY, che sono perfetti per un look semplice e sofisticato, a quelli più elaborati, con cristalli o perle, che danno un tocco di lusso a qualsiasi acconciatura. Per chi cerca qualcosa di più originale, i modelli in resina o acetato con motivi particolari sono un’ottima scelta. Ad esempio, su Etsy si può davvero sbizzarrirsi con le opzioni.

hair cuff
Look semplice ma di impatto con gli hair cuff in resina – foto leletny.com – sfilate.it

Ma come abbinare l’hair cuff al vostro stile? È più semplice di quanto pensiate. La prima regola è la coerenza cromatica: se l’hair cuff si abbina ai colori predominanti del vostro outfit, allora l’effetto sarà armonioso. Per esempio, se indossate abiti scuri, optate per un hair cuff in tonalità simili per non staccare troppo il look. Ma l’hair cuff è anche una questione di occasioni.

Durante il giorno, si possono scegliere modelli più discreti e sobri, mentre per la sera, per un evento più elegante, potete scegliere versioni più raffinate con perle o dettagli in cristallo. Non dimenticate di considerare anche la consistenza dei vostri capelli… se avete una chioma folta, un hair cuff leggero sarà perfetto per non appesantire l’acconciatura. Se invece avete capelli più sottili, cercate un modello che offra un buon supporto e che non scivoli via facilmente.

In fondo, l’hair cuff è la dimostrazione che, a volte, meno è davvero più. Non è necessario un accessorio gigantesco per essere eleganti. A volte, basta un piccolo dettaglio per fare la differenza, e questo è uno di quei casi. Vi invito a provare. Chi lo sa, magari diventerà il vostro nuovo preferito.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie