Ogni volta che una donna indossa una gonna e ci abbina un paio di tacchi, succede qualcosa di quasi magico. Non si tratta solo di stile, ma di una combinazione che riesce a tirare fuori un fascino particolare, un po’ senza sforzo.
Eppure, nonostante l’apparente semplicità di questo abbinamento, c’è sempre qualcosa che ci fa riflettere: sarà troppo visto e rivisto? Troppo classico? Oppure è ancora uno di quei look che non perde mai il suo fascino? La verità è che l’accoppiata gonna e tacchi è una formula che ha visto passare tante mode, eppure riesce sempre a reinventarsi, in mille modi diversi. Ma come si fa a non cadere nel banale, nell’ovvio, nell’outfit da signora d’altri tempi?
La cosa interessante è che, sebbene sia un abbinamento che trasmette eleganza, non per forza deve risultare formale o troppo sofisticato. Infatti, basta un piccolo cambiamento nel tipo di gonna, nei tacchi giusti o nei dettagli giusti, per fare di questo look un pezzo comodo e versatile, anche per ogni giorno. Non è una questione di chi si veste per il red carpet, ma di chi sa giocare con il proprio stile senza dover seguire per forza tutte le regole. Ma attenzione: come tutte le cose che sembrano facili, serve un po’ di attenzione. Ecco, in questa giostra di possibilità, il trucco sta nel capire come rendere quella gonna e quei tacchi il più giusti possibile per ogni occasione.
Gonna e tacchi: i must-have da provare quest’anno
Prendiamo, ad esempio, una gonna corta di jeans. Di per sé, è un capo casual, perfetto per il giorno. Ma se la abbini a scarpe con tacchi in PVC trasparenti, il gioco cambia. Il contrasto tra il denim informale e la trasparenza dei tacchi rende il tutto più interessante. Non solo allunga la gamba, ma porta anche una modernità che altrimenti non ci sarebbe. Ti piace l’idea di mischiare il casual con qualcosa di più audace, ma mantenere comunque una certa semplicità?

Ora, se vogliamo spostarci su qualcosa di un po’ più sofisticato ma comunque versatile, una gonna tubino color oliva è un’ottima scelta. Questo verde, un po’ militare ma raffinato, si abbina bene con tanti colori, ma se lo metti con un paio di decolleté color tortora, hai un outfit equilibrato, elegante ma senza esagerare. Il tortora è uno di quei colori che sta bene con tutto, e rende subito un look più sobrio e chic senza essere troppo impegnativo.

Se invece stai cercando qualcosa di più creativo, una gonna asimmetrica con stampa può essere davvero divertente. Le gonne asimmetriche hanno quel movimento che dona una sensazione di leggerezza e originalità, mentre la stampa, magari floreale o geometrica, aggiunge colore e vivacità. Ma cosa rende davvero speciale questo look? Gli stivaletti grigi scamosciati. Un abbinamento inaspettato, che dà un tocco di urban chic a un outfit che altrimenti potrebbe sembrare troppo romantico o classico.

Poi c’è il fascino di un look un po’ più retrò, ma con un tocco moderno. Una gonna a ruota con pieghe, che si muove con te ad ogni passo, abbinata a tronchetti alti, è un accostamento che non stanca mai. Le pieghe della gonna creano volume, mentre i tronchetti alti fanno sì che l’outfit rimanga strutturato e deciso. Questo è uno di quei look che ti fa sentire subito più femminile ma senza sacrificare la comodità.

Per finire, un classico intramontabile: la gonna tubino lunga nera con uno spacco, abbinata a sandali con tacco largo. Questo è l’outfit che fa la differenza per le serate un po’ più eleganti. La gonna nera, senza tempo, è sempre la base perfetta, ma lo spacco aggiunge quel tocco di sensualità che non è mai fuori luogo. I sandali con il tacco largo, invece, sono comodi e ti permettono di camminare con sicurezza, senza rinunciare all’eleganza. È proprio questo tipo di look che ti fa sentire pronta per ogni occasione, anche per una serata importante.

Ogni combinazione ha il suo perché e, a seconda dell’occasione, può essere adattata per dare il massimo. La vera bellezza di un abbinamento come gonna e tacchi sta proprio nella possibilità di cambiare l’outfit a seconda di cosa si cerca, dall’aspetto più casual, al chic, all’originale.