Borse colorate

Non puoi non averlo nel tuo guardaroba, è il materiale primaverile per eccellenza: ecologico, versatile e alla moda

Questo materiale è il nuovo must have della primavera e dell’estate 2025. Rispetta l’ambiente ed è di tendenza.

La moda si compone di tanti piccoli dettagli. Gli esperti del settore sanno bene che non basta guardare solo il risultato finale e l’aspetto complessivo. I materiali utilizzati per realizzare determinati capi di abbigliamento e accessori, per esempio, hanno una certa rilevanza. In un mondo dove l’attenzione verso l’ambiente è diventato fondamentale e la lotta nei confronti del fast fashion è sempre più spietata, non può passare in secondo piano l’ecosostenibilità.

Per la primavera e l’estate del 2025, i principali brand si sono già attrezzati. È tornato un auge un materiale che racchiude tutti gli elementi elencati. È versatile, piacevole dal punto di vista tattile e bello da vedere. L’inquinamento è minimo e si può utilizzare negli ambiti più disparati. Ecco di quale si sta parlando.

Questo materiale sta di nuovo spopolando: il rilancio per la primavera 2025 è da urlo

Le tendenze vanno e vengono. Di anno in anno, le vecchie vengono sostituite con le nuove, tuttavia, questo meccanismo può essere descritto come un cerchio. Prima o poi, ciò che si è perso in passato ritorna. C’è un materiale, usatissimo nel 2023, che sta tornando di moda. Basta entrare in un qualsiasi negozio d’abbigliamento e di accessori per rendersi conto della sua incidenza sul mercato attuale. Tale successo è dovuto soprattutto alla versatilità e all’ecosostenibilità.

Si sta parlando della rafia. È una fibra naturale resistente che viene ricavata dalle palme Rafia, una variante presente nell’Africa Tropicale. Esiste anche la rafia sintentica, ma non ha tutti i vantaggi di quella naturale e, di conseguenza, è meno utile allo scopo. Il materiale è leggero e perfetto per le calde giornate di sole. È impiegato soprattutto nella realizzazione di borse, cappelli e calzature.

Donna con capello in rafia
Questo materiale sta di nuovo spopolando: il rilancio per la primavera 2025 è da urlo – sfilate.it

L’effetto estetico è incredibile. Le fibre vengono intrecciate tra loro per realizzare gli oggetti alle quali sono destinate. Non si rovinano con facilità perché la rafia riesce a resistere ai danni del tempo, agli urti e anche ai lunghi periodi all’interno degli armadi. I brand di alta moda, come Gucci, Dior e Fendi ne fanno ampio utilizzo.

Prendersi cura degli accessori in rafia è semplicissimo. Basta passare sulla sua superficie un panno umido. Questo assicurerà la rimozione di polvere ed eventuali residui. Eventuali macchie, invece, possono essere eliminate con l’aggiunta di una piccola quantità di sapone neutro. La rafia viene venduta in rocchetti anche nei negozi specializzati. Chi sa lavorarla e possiede una certa manualità può realizzare da solo i propri accessori.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie