Gli occhi incappucciati sono uno di quei tratti che molte persone non notano subito, ma che quando ci si fa caso, si capisce che possono cambiare un po’ tutto quando si tratta di trucco.
Praticamente, la piega della palpebra mobile è nascosta sotto la pelle in più, e quando guardi dritto, l’occhio sembra quasi chiuso in cima. Questo non vuol dire che non siano belli, anzi, sono unici e affascinanti! Però, quando si prova a truccarli, può sembrare che la forma dell’occhio non aiuti a far risaltare il make-up come dovrebbe. Molti si ritrovano con ombretti che non si vedono bene, eyeliner che si sposta o che sparisce dopo poche ore. È un po’ frustrante, vero?
A volte ti ritrovi a sfumare e a mettere ombretto, ma poi, quando guardi bene, ti accorgi che non c’è quella definizione che pensavi di aver messo. E non parliamo di quel trucco che ti sembra perfetto, ma appena chiudi gli occhi, sembra che il tutto si cancelli. È una delle cose che rende il trucco sugli occhi incappucciati un po’ più complicato rispetto agli altri tipi di occhio. Non è che non si può fare, ma bisogna capire come gestire quei piccoli dettagli, altrimenti il make-up rischia di sembrare un po’ piatto.
Trucchi infallibili per valorizzare gli occhi incappucciati
Una delle prime cose da fare quando truccate occhi incappucciati è preparare bene la base. Se non lo fai, rischi che il trucco non resti fermo a lungo. L’uso di un primer è fondamentale. Applica un primer specifico per occhi per garantire che il trucco duri tutto il giorno. Dopo averlo steso, un tocco di cipria aiuta a fissarlo e a evitare che si crei quella fastidiosa riga nell’angolo della piega. A questo punto la tua palpebra è pronta, ma non dimenticare di lavorare con attenzione sulla zona sotto l’arcata sopracciliare. Questa zona, se trascurata, può sembrare appiattita, quindi è importante applicare qualche prodotto opaco per dare definizione senza fare l’effetto maschera.

E arriviamo alla parte divertente: dare forma agli occhi. Se hai la pelle che copre la palpebra mobile, il trucco classico rischia di non valorizzarti abbastanza. Il segreto sta nell’utilizzare la tecnica giusta per portare fuori la tua piega naturale. Un piccolo trucco che ti consiglio è usare lo scotch da disegno per tracciare una linea diagonale dal lato dell’occhio verso il sopracciglio. Questo ti aiuterà a mantenere il trucco più pulito e preciso, evitando di sbordare troppo. Non è necessario che sia perfetto, ma aiuterà a dare quella linea netta che spesso manca. Aggiungi poi un po’ di colore sulla parte finale dell’occhio per sollevare lo sguardo, utilizzando matite morbide. Sfuma tutto bene e vedrai che l’effetto sarà subito diverso.
Gli occhi incappucciati richiedono anche una particolare attenzione nella scelta degli ombretti. A meno che tu non voglia rischiare di perdere l’intensità del trucco, evita i glitter troppo luminosi o prodotti troppo cremosi, che potrebbero non fissarsi bene. Puntare su ombretti opachi è la mossa vincente: applica una tonalità chiara nella parte interna e una più scura verso l’esterno. Il contrasto tra queste due zone aiuterà a dare l’illusione di una piega più definita. Con un pennello da sfumatura, distribuisci il colore in modo uniforme e prenditi il tempo per sfumare bene. La chiave per un trucco da diva sta proprio nella sfumatura, lascia che ogni strato si fonda con il precedente. Così, il risultato finale sarà morbido, ma ben definito.

Se vuoi aggiungere un tocco in più, un velo di colore nel centro della palpebra può fare davvero la differenza. Un rosa delicato, ad esempio, farà risaltare l’arcata sopracciliare e darà un effetto di maggiore apertura. L’importante è non esagerare con i toni accesi, soprattutto se il tuo occhio tende a chiudersi. Invece, un colore più chiaro e luminoso, ben sfumato, darà un aspetto fresco e rilassato senza appesantire il look. Non dimenticare poi di definire l’eyeliner, ma sempre con delicatezza: una linea sottile e ben sfumata aiuterà a dare profondità senza chiudere lo sguardo.

Alla fine, la parte che non può mancare è il mascara. Non limitarti a passarlo solo sulle ciglia superiori: applicalo anche su quelle inferiori per bilanciare l’aspetto dell’occhio. Un tocco di matita colorata sulla rima interna dell’occhio può essere la ciliegina sulla torta, soprattutto se scegli una tonalità metallica che risalti il colore dei tuoi occhi. Una matita color rame, per esempio, può fare miracoli per gli occhi verdi, donando luminosità e definizione. Questo piccolo accorgimento può davvero cambiare il look finale, facendo risaltare i tuoi occhi come mai prima.
Truccare gli occhi incappucciati richiede un po’ di pratica, ma con le giuste tecniche e prodotti, in 5 minuti il tuo sguardo può diventare da diva. E non serve una quantità infinita di tempo o trucco per ottenere il risultato che desideri. Basta un po’ di pazienza e qualche trucco strategico, e vedrai che il tuo sguardo sarà sempre impeccabile.