calzini fashion

Socks appeal: il ritorno dei calzini come must-have di stagione. Dove, come e quando abbinarli al meglio

Ammettiamolo, i calzini sono sempre stati un po’ trascurati. Ce ne accorgiamo solo quando ne manca uno, magari dopo una lavatrice sospetta.

Eppure sono lì ogni giorno, infilati tra la scarpa e il pantalone, sempre presenti ma quasi invisibili. Li abbiamo sempre considerati qualcosa di secondario, da scegliere in fretta al mattino, spesso puntando al classico nero che sta bene con tutto. Ma ultimamente qualcosa sta cambiando. Pensandoci, ma quanti tipi di calzini esistano in giro adesso? Con righe, disegni strani, scritte ironiche, materiali che sembrano rubati a una passerella più che a un cassetto della biancheria.

Il fatto è che ci stiamo rendendo conto di quanto possano dire, questi piccoli pezzi di stoffa. La moda ha iniziato a guardarli con altri occhi, e forse anche noi. Non sono più solo una necessità, ma un dettaglio che cambia l’insieme. Un calzino fuori posto stona, uno scelto bene fa la differenza. E allora viene da chiedersi: perché per anni li abbiamo messi in secondo piano? Forse è arrivato il momento di rivalutarli, non solo come oggetti pratici, ma come veri accessori di moda. Ma come abbinarli?

Dalle passerelle alla strada: il nuovo ruolo dei calzini

Il bello è che un tempo nessuno ci avrebbe mai pensato. Calzini con i mocassini? Sembrava roba da collegio inglese o da professore in pensione. E invece ora è un accostamento super attuale, che gira tra uffici, caffè e strade di città. La chiave sta nel renderli visibili, senza farli urlare. Calzini leggeri, magari in cotone o filo di Scozia, che si intravedono tra il pantalone dritto e un mocassino lucido. Toni neutri se vuoi restare sul classico, o piccoli pattern se ti va di giocare.

mocassini
Dalle passerelle alla strada: il nuovo ruolo dei calzini – sfilate.it

Poi c’è l’abbinamento che all’inizio spiazza un po’: calzini con le décolleté. Ci hanno provato sulle passerelle già qualche stagione fa, ma ora l’idea è entrata nei look da tutti i giorni, con un tocco in più. Non serve esagerare, basta un calzino sottile, quasi trasparente, magari con un piccolo ricamo o un bordo a contrasto. Sembra un gioco da ragazze francesi, di quelle che si vestono in modo semplice ma in un modo che invece funziona, basta scegliere con attenzione. Un vestito midi, una giacca leggera, e all’improvviso l’abbinamento décolleté-calzino ha tutto senso.

Il vero colpo di scena però resta sempre il sandalo con il calzino. Forse ti viene in mente il classico turista tedesco. Ma non è più così. Oggi l’idea è totalmente cambiata, anche grazie a chi l’ha sdoganata nei contesti più creativi. Parliamo di festival, mostre, street style. Il trucco è tutto nei contrasti: un sandalo elegante, magari con una suola robusta, e calzini colorati, a coste larghe o con motivi simpatici.

sandali
Sandali e calzini? La moda dice sì! – sfilate.it

Con le sneakers il discorso cambia ancora. Qui il calzino diventa quasi un accessorio indipendente, qualcosa che attira l’occhio prima ancora della scarpa. In giro si vedono calzini fluo, logati, con scritte o stampe assurde. Ma non è per forza roba da teenager. Se li abbini a una sneaker semplice e un jeans pulito, diventano subito il pezzo che fa la differenza.

C’è poi l’abbinamento più cozy di tutti: stivali e calzini alti che spuntano sopra. Questo gioco di strati torna ogni anno con l’arrivo del freddo, e continua a piacere. È pratico, tiene caldo, ma dà anche un tocco chic. I calzini possono essere a coste, con un bordo colorato, oppure semplici ma ben visibili. Si infilano tra l’orlo della gonna o del pantalone e il bordo dello stivale, dando profondità al look.

stivali
L’accoppiata vincente – sfilate.it

In fondo non serve reinventare tutto il guardaroba. Basta partire da questi accostamenti e i calzini, da oggetto dimenticato, diventano un modo semplice per cambiare qualcosa nell’outfit in pochi minuti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie