Outfit di aprile, cosa tenere nell’armadio e cosa invece eliminare del tutto? Ecco gli IN e gli OUT del mese: fidati degli esperti!
Come sappiamo le tendenze cambiano in continuazione, ne abbiamo prova di anno in anno grazie agli appuntamenti delle varie Fashion Week: ciò che era ampiamente apprezzato e accettato, nel giro di una sola passerella può cadere nel dimenticatoio, a favore di nuove forme, nuovi design e nuove silhouette. Certamente un discorso a parte può essere fatto per L’Haute Couture, ma quando si parla di pret-à-porter, nessun capo si salva davvero. E infatti proprio oggi noi vogliamo mostrarvi i migliori IN e i peggiori OUT del vostro armadio, che siamo sicuri dovranno essere rivisitati.
Non solo pantaloni e capi spalla, ma anche borse, calze, scarpe, foulard, chi più ne ha più ne metta, noi abbiamo selezionato ciò che può essere ampiamente salvato in questa stagione(nel caso in cui vi ritroviate ad averceli) e cosa invece debba essere del tutto eliminato(altrimenti risultereste proprio fuori moda). Vogliamo scoprire i nomi e le foto di ciò che bisogna assolutamente salvare e scartare?
IN e OUT di aprile, ecco cosa conservare come tesoro prezioso e cosa invece eliminare completamente
Come detto, le tendenze cambiano di stagione in stagione e non possiamo sicuramente ignorarle, le passerelle delle varie P/E di queste stagioni parlano chiaro: bisogna puntare molto sulle forme morbide e comode, sposando colorazioni pastello più scurite rispetto agli anni passati e cosa più importante, bisogna focalizzarsi sul ritorno massimo della femminilità. Intendiamo pertanto silhouette più classiche e consuete come trench sagomati, gonne a matita e a ruota, abiti a sirena che ben accompagnano diverse body shapes.

Ovviamente i nostri armadi saranno molto diversi tra loro, non ne esiste uno paragonato a un altro che corrisponda al medesimo stile, eppure siamo sicuri che questi capi e accessori anche voi sicuramente li abbiate acquistati. Cosa salvare e cosa no per l’IN e OUT di aprile? Partiamo con ciò che può comodamente rimanere nell’armadio(per rendere la pillola più dolce): il blazer, santo e benedetto blazer! Super femminile, in grado di soddisfare parecchi look dal più elegante al più casual e di stampo giornaliero. Questo capo spalla tra l’altro, proprio quest’anno tende a sostituire persino i cappotti nelle accezioni più pesanti in cotone caldissimo o pannolenci.
Tra ciò che possiamo salvare abbiamo sicuramente il pantalone a sigaretta, che come abbiamo visto quest’anno è tornato alla ribalta in modo del tutto convincente: forme allungate, più morbide sui fianchi e sul cavallo e leggermente più strette sulla zona della caviglia, con riga centrale squadrata che ben si allinea alle richieste di quest’anno femminili. Quali pantaloni a sigaretta salvare? Tutti quelli grigi, sia chiari che più scuri, ma anche le tonalità del verde intenso, del rosa cipria, del bordeaux e del giallo burro.

Infine, ma non per importanza, da salvare assolutamente le camice oversize, di qualsiasi colore: bianche, beige, rosa chiaro, azzurro intenso o carta da zucchero, ma anche blu, gialle e verdi. L’oversize ancora non vuole abbandonare le passerelle, anche se troviamo alcune linee più sagomate. Possiamo indossarle semplicemente al di sotto del blazer, ma anche su giacche di pelle, giacche di jeans e trench lunghi che ben si sposano a questi freddi primaverili degli ultimi giorni. Cosa invece non può assolutamente essere salvato?
Gli OUT di aprile di cui non avere pietà: ecco cosa eliminare ORA
Per quanto riguarda i capi da eliminare del tutto, dimenticatevi del jeans a vita bassa, specialmente nell’accezione skinny: se l’anno scorso questo modello aveva provato a rientrare tra le grazie delle donne, quest’anno è da bocciare completamente. Lo abbiamo visto anche con la parte top, i pantaloni dovranno essere molto morbidi, accompagnare i fianchi senza enfatizzarli ma neppure appesantirli, allargando leggermente la parte finale per riprendere quel concetto di femminilità citato poc’anzi. Altri capi da non indossare più sono sicuramente gli animalier, ma bisogna aprire una piccola parentesi.

Non tutto l’animalier, ma solo le accezioni più classiche e a cui siamo abituati come ad esempio il leopardato o le trame ghepardo e zebrato. Come abbiamo visto invece di gran moda è l’animalier cow, ovvero le texture a ripresa dei manti delle mucche. Infine, ma non per importanza, dimentichiamoci anche di tutte le scarpe con la soletta altissima. Un vero e proprio pugno sugli occhi! Specialmente le sneakers e le platform basse lasciano il posto ai sandali nude, ai tacchi a stiletto, eccezione fatta invece per la zeppa che torna ufficialmente tra le grazie femminili. Insomma, adesso sapete come effettuare il decluttering di aprile!