sfilate.it - Tutti i modi per indossare la bandana in modo cool
Quasi tutti noi abbiamo avuto una bandana nel cassetto e l’abbiamo lasciata lì, senza sapere bene cosa farne. Ma ora torna protagonista nei dettagli del guardaroba moderno.
Per molti è un ricordo di quando la nonna se la legava per tenere i capelli in ordine mentre cucinava o curava il giardino. Per altri è un flashback ai primi 2000, tra video musicali su MTV, jeans a vita bassa e top in lycra. La bandana era ovunque: sulle teste delle popstar, al collo nei look un po’ cowgirl, legata alla borsa come tocco finale. Poi è sparita, come succede spesso nella moda.
Oggi però torna, come detto, e possiamo finalmente lasciarla uscire da quel cassetto. È un accessorio che ha qualcosa da dire, ma il problema è che molti non sanno più come usarla senza sembrare appena usciti da un revival poco riuscito. È facile cadere nel cliché, no? Troppo “nonna”, troppo “2003”, troppo qualcosa. E allora come si fa a renderla attuale, a darle un ruolo in un look che sia fresco, interessante, personale?
Una delle idee che si vedono sempre di più è usarla sulla borsa. Cioè, niente di complicato, basta annodarla al manico come se fosse un fiocco improvvisato. Un gesto semplice, ma con effetto immediato. Dà l’idea che ci sia stata una scelta dietro, che tu abbia pensato al dettaglio. E se poi hai voglia di esagerare un po’, puoi arrotolarla e avvolgerla lungo tutto il manico, in stile manico di Kelly, per capirci. Fa un po’ “C’eravamo tanto amati” ma in chiave moderna.
Poi c’è il nodo sotto al mento, quello che di solito si associa subito alla Regina Elisabetta, e in effetti lei lo ha reso un’icona. Lo metteva con una naturalezza tale che sembrava l’unico modo giusto di indossare un foulard. Ma se lo guardi con occhi diversi, oggi può diventare anche un pezzo street. Basta abbinarlo a un paio di occhiali da sole belli grossi, o ancora meglio, metterci sotto un cappellino da baseball. È una via di mezzo tra una nonna super classy e una ragazzina del centro città che ha voglia di fare qualcosa di diverso. Sembra assurdo, ma ha un suo senso. Il trucco è non prendersi troppo sul serio, giocare un po’ con l’effetto sorpresa.
I capelli sono forse il territorio più divertente dove usare una bandana. C’è qualcosa di soddisfacente nell’intrecciarla dentro una treccia. Non serve che venga perfetta, anzi. Più è mossa, un po’ spettinata, più dà l’idea di qualcosa di spontaneo e vissuto. E se la treccia non fa per te, c’è sempre la coda di cavallo. Basta fare una ponytail, alta o bassa come ti viene meglio, e annodarci sopra la bandana. Le punte che cadono aggiungono movimento e rendono tutto meno statico. Non serve molto altro, è uno di quei gesti da fare al volo, anche se sei in ritardo, e ti salva il look.
Un’altra trovata è usarla come cintura. Certo, non è proprio una novità assoluta, ma resta uno di quei trucchi che fanno sempre scena. Basta infilarla nei passanti dei jeans e annodarla di lato. Magari non tutti i pantaloni si prestano, ma quando funziona si vede. Puoi scegliere una fantasia a contrasto o qualcosa che riprenda i toni del resto del look, dipende da che effetto vuoi ottenere. Funziona con un paio di jeans vissuti e una t-shirt, ma anche con look un po’ più curati. E poi, diciamolo, è molto più comoda di certe cinture rigide che ti tagliano la pancia.
Insomma, la bandana ha mille vite, e forse è proprio questo il bello. Si adatta, cambia ruolo, torna ogni volta con una faccia nuova. Non serve essere esperti di moda o passare ore davanti allo specchio. Basta provarci, vedere cosa ti sta bene, cosa ti fa sentire a posto. E anche se all’inizio ti sembra un po’ strana, magari ti rendi conto che non ne puoi più fare a meno.
La dimostrazione che lo stile combinato funziona ce la fornisce proprio Melissa Satta: 3 look…
Rughe, pelle spenta, perdita di tono: abbiamo testato un siero che affronta tutto questo in…
Tende per gazebo su Amazon: una soluzione intelligente per migliorare il comfort estivo in giardino.…
Questa primavera segna il ritorno del pantalone a zampa, simbolo di uno stile che valorizza…
Gonne nere perfette per la primavera: quali scegliere, come abbinarle e perché sono un capo…
Il termine 'recession hair' indica un fenomeno ben preciso. Adesso, anche l'imperfezione diventa chic e…