C’è chi dice che siano strani, chi giura che siano geniali. Di certo, i jeans destrutturati non passano inosservati. Hanno qualcosa di volutamente sbilenco, ma studiato al millimetro.
Il ritorno dei denim più divisivi degli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti, ma non è detto che sia facile capirli al primo sguardo. Perché no, non sono solo larghi. Hanno un modo tutto loro di stare sul corpo, e il loro fascino nasce proprio da questo equilibrio un po’ insolito. Non è facile dare loro un nome preciso. C’è chi li chiama barrel, chi parla di cut destrutturato. Quello che conta è la forma, e lì il gioco si fa interessante. La gamba non scende diritta né fluttua libera, ma segue una curva morbida che si stringe verso il fondo. Un po’ come la silhouette di una botte, ma con molto più stile.
In più, spesso la vita è alta, cosa che aiuta a dare definizione senza appesantire. La gamba, larga ma contenuta, accompagna senza stravolgere. E la cucitura laterale non è lì per caso, curva quel tanto che basta per seguire le forme senza insistere. È proprio questa tensione tra comfort e struttura che li rende interessanti. E forse anche un po’ spiazzanti. Perché non basta indossarli ma bisogna capirli, lasciargli spazio. Il punto non è sembrare slanciati, ma giocare con nuove proporzioni.
Le celebrity lo sanno già: il barrel è il nuovo basic
Parliamo di un capo che sta piano piano conquistando anche le star, che si sono stufate delle solite silhouette. Prendiamo Julianne Moore, ad esempio. L’abbiamo vista indossarli a Los Angeles, in una versione elegante e precisa, con un top lavorato e accessori maxi. In un’altra uscita li ha portati in total look denim, con una camicia abbinata e tacchi neri. E funzionava tutto. Perché? Perché questi jeans disegnano la figura, ma lasciano spazio. Sottolineano, ma non stringono.

Anche Gigi Hadid li ha scelti, con un outfit da giorno semplice, scarpe basse e cappotto aperto. Michelle Williams, invece, li ha portati in una versione più anni ’80, con spalle marcate e una camminata sicura. Se ti stai chiedendo da dove iniziare, ci sono modelli perfetti anche senza spendere una fortuna.
Da H&M, per esempio, ci sono i Barrel Regular Jeans, blu scuro, taglio rotondo, vita media. Appena li metti sembrano rigidi, quasi troppo, ma bastano due uscite per ammorbidirli e farli diventare tuoi. La gamba è ampia ma non esagerata, stringe leggermente in fondo e arriva giusta giusta alla caviglia. Non c’è quel solito effetto “pantalone troppo lungo che fa la piega”, ed è già una vittoria. Costano 27,99 euro, che oggi è un prezzo onesto per un capo così pensato.

Se invece preferisci qualcosa di un po’ più slanciato, sempre da H&M ci sono i Barrel Leg High Jeans, in denim chiaro. Stesso taglio bombato, ma con la vita alta, che aiuta tanto se vuoi mettere in evidenza il punto vita o bilanciare proporzioni. Anche questi sono rigidi all’inizio, poi si ammorbidiscono e prendono forma su di te. Prezzo: 34,99 euro. Una cifra che ti permette di sperimentare senza troppe ansie. Non servono tacchi o trucchi strani, basta una maglietta infilata dentro, una cintura decente e sei già a posto.

Alla fine, questi jeans sono un po’ come certe persone: sembrano complicati all’inizio, poi ci parli, li conosci meglio, e capisci che avevano solo un modo diverso di farsi capire. E forse anche di farsi amare.