chiara maci chef stile

Il tocco SPORTY GLAMOUR di Chiara Maci: oltre la cucina il gusto per la moda che ispira le donne

Le food blogger non devono restare confinate tra ricette e piani cottura. Chiara Maci lo dimostra: il gusto può uscire dalla cucina e muoversi sicuro anche tra le passerelle urbane.

Chiara, dunque, non è solo quella che cucina bene in TV o che scrive ricette online. Chi la segue da un po’ lo sa: ha un modo tutto suo di stare al mondo, e si vede anche da come si veste. Un misto tra comodo e curato che non cerca mai di stupire, ma funziona. Niente outfit esagerati, niente pose forzate. Solo una donna che si veste per fare le sue cose, ma con gusto. E allora viene spontaneo chiedersi: cos’è che rende il suo stile così interessante?

Forse il punto è proprio lì. Chiara si muove tra lavoro, figli, eventi, vita di tutti i giorni. E i suoi look parlano di questo, senza mai sembrare costruiti. È quel tipo di stile che molte donne riconoscono perché è vicino alla realtà, ma con un tocco in più. Una specie di equilibrio tra praticità e voglia di sentirsi bene, anche solo uscendo a prendere un caffè. Ma diamo un’occhiata più da vicino al feed Instagram di Chiara.

Sportiva ma con criterio: come rendere il denim più chic

Di recente, tra un reel di pasta e uno scatto con la figlia, ha pubblicato una storia in cui indossa un cappellino di jeans. Niente di strano, diresti. Ma a guardar bene c’era qualcosa che stonava nel modo giusto, sopra al cappellino portava un blazer lungo, di quelli che in teoria stanno meglio con una borsa strutturata e un paio di mocassini. E invece no. Lei aveva un look che univa due mondi che spesso teniamo separati, quello comodo e quello elegante, come se fosse la cosa più naturale del mondo. E il risultato era credibile, fresco, per niente costruito.

Chiara Maci
Sportiva ma con criterio: come rendere il denim più chic – foto IG @chiarainpentola – sfilate.it

Il cappellino in denim non è un accessorio facile. Lo associ subito a qualcosa di sportivo, magari da weekend o da giornata pigra. Non è proprio il primo pezzo a cui pensi se vuoi vestirti bene per un incontro o anche solo per uscire con un’amica al centro. Eppure, quando lo porti con qualcosa di più serio come un blazer, cambia tutto. Diventa quel dettaglio che sdrammatizza, che toglie rigidità a un outfit, ma senza renderlo sciatto.

Quello che colpisce di più è proprio l’equilibrio. Non è solo questione di moda, è un modo di comunicare. Il blazer dà struttura, il cappellino toglie pressione. Metti insieme un jeans chiaro, una t-shirt semplice, magari anche una borsa a tracolla e già sei pronta per quasi tutto. Il trucco è non voler far colpo, ma sentirsi a proprio agio. Anche i colori contano: se il cappellino è blu denim, il blazer può essere beige, panna, o anche grigio chiaro. Evita di abbinarlo a qualcosa di troppo rigido o troppo romantico, perché rischi di perdere il senso del gioco.

capellino jeans
Il cappellino di jeans non è solo per il weekend – foto zalando.it – sfilate.it

Se ti è venuta voglia di provare il look sporty ma con un tocco curato, una proposta è il berretto in denim di Levi’s che trovi da Zalando. Costa circa 26 euro, quindi nulla di impegnativo, e ha quella forma classica che sta bene un po’ a tutte. È in cotone, ha la fibbia regolabile dietro (comoda se vuoi sistemarlo come piace a te) e anche la fascia tergisudore interna, che in primavera fa sempre comodo, soprattutto quando inizi a girare tutto il giorno con il sole addosso.

Il colore è quel blu denim giusto: né troppo scuro né slavato, perfetto per abbinarlo a un blazer chiaro o a un trench morbido. Non serve molto altro, basta che il resto del look sia semplice. Una t-shirt, un paio di pantaloni ben tagliati, delle sneakers pulite. Se ti piace osare un po’ di più, puoi puntare anche sul blazer nero, magari con un paio di orecchini più vistosi. Il cappellino fa da contrasto e dà al tutto un’aria rilassata ma pensata.

E allora viene da chiedersi: perché non provare anche noi? Magari all’inizio ti sembra strano metterlo con un blazer, ma poi ti guardi allo specchio e ti rendi conto che non è male. Che forse ti rappresenta più di quanto pensavi. Perché, alla fine, è anche questo il bello della moda: trovare un modo tutto tuo per stare bene nei vestiti che scegli.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Gestione cookie