Gli smartphone si sono trasformati in accessori di alta moda da sfoggiare in pubblico e durante gli eventi più in. Se ne stanno occupando anche i marchi più famosi.
I cellulari sono nati come dispositivi volti a soddisfare le necessità delle persone. Il potersi mettere in contatto con altre persone, senza dipendere dal telefono fisso o dalle cabine telefoniche, ha rappresentato una svolta rivoluzionaria. Con il passare del tempo, tuttavia, la situazione è cambiata. Sono nati modelli sempre più all’avanguardia, in grado di svolgere le attività più disparate.
Al giorno d’oggi, gli smartphone possono essere paragonati a dei piccoli PC, almeno per le funzioni più classiche. I giovani non li vedono solo come oggetti utili, ma come accessori alla moda, da abbinare al loro stile. Per questo motivo, i kit per decorare e proteggere gli iPhone e altri modelli noti stanno spopolando così tanto. I lavori di New Martina sono tra quelli più famosi, ma ci sono anche altri modi per personalizzarli. Basta pensare alle cover di Gucci e a quelle appartenenti a brand altrettanto famosi.
Lo smartphone come accessorio alla moda: la tendenza che sta spopolando
Quasi tutti possiedono uno smartphone. È sempre più frequente vedere bambini molto piccoli con un cellulare in mano. Questa abitudine sta generando sempre più polemiche, ma non è questo il punto. È interessante analizzare come, nel giro di pochi anni, siano entrati a far parte del mondo della moda. Avere un iPhone, decorato in un certo modo, è diventato uno status symbol associato alla bella vita e alle ultime tendenze.
Ormai, non basta più acquistare l’ultimo modello della Apple per farsi notare. Bisogna fare qualcosa di diverso, in grado di rendere il proprio cellulare unico. È proprio da questa esigenza che sono nati i primi kit. New Martina ha trasformato le sue idee in un progetto che si è esteso a macchia d’olio. Accoglie i suoi clienti, cambia la pellicola, aggiunge delle cover, i cerchietti per abbellire le fotocamere e un laccetto colorato o glitterato. Usa strumenti particolari, capaci di rimuovere tutte le bolle d’aria e di trasformare il telefono in un gioiellino da esibire.

I suoi video sono amatissimi, ma non è l’unica a puntare sulle decorazioni per smartphone. Per esempio, anche Gucci, Fendi e Dior hanno creato delle cover ad hoc. Il concetto di moda si sta esprimendo in modi sempre più diversi e lontani dai classici capi di abbigliamento. Lo stile si compone di tanti piccoli dettagli, che rendono unico chi lo esibisce.
Ovviamente, tutto questo ha un prezzo. Personalizzare il proprio iPhone può arrivare a costare diverse centinaia di euro. Per esempio, Dior vende la cover ‘Custodia Lady Dior per iPhone 15’ a 410 euro, mentre quelle di Gucci si aggirano attorno ai 300.