Diamo un’occhiata alle tendenze cucina 2025 con Ikea: dal moderno si passa alle composizioni tradizionali con un fare nostalgico che vi farà tornare in mente solo bei ricordi!
Sono state moderne, anzi modernissime, con linee essenziali che eliminavano tutto il superfluo che non servisse. Ora invece c’è un cambio di rotta che forse non ci saremmo aspettati ma che farà felici coloro che alla modernità più pura preferiscono sempre il classico che non guasta mai: le cucine IKEA sono l’entusiasmo dei ricordi più belli d’infanzia, con quei colori caldi, quelle composizioni semplici e che richiedono taglieri esposti, mestoli appesi, centrini come tocco di sfiziosità, tende sulle finestre e molto, molto altro ancora.
In realtà le cucine basic, moderne e dal profumo urban non sono messe da parte, anzi tutt’altro, eppure ultimamente si è sentita l’esigenza di tornare al cuore delle cose. La cucina quindi torna a essere il fulcro focale della casa, dove bisogna trascorrere tempo al suo interno a cucinare, a preparare robe sfiziose, ma soprattutto ad amarsi e a volersi bene. Quali sono quindi le tendenze IKEA su cui puntare per la propria casa nuova? Non ce lo facciamo ripetere due volte e ve le mostriamo!
Tendenze cucina IKEA, le migliori e le più belle in assoluto: per la casa nuova o per rifare il look alla vecchia
Proprio così, in realtà queste cucine IKEA sono perfette sia per chi voglia acquistare la sua vera e prima cucina d’amore, sia per chi invece voglia rifare il look a quella vecchia, rimodernando un po’ il proprio appartamento. Lo abbiamo già detto ma lo ribadiamo, quest’anno c’è l’esigenza di tornare alla semplicità senza dimenticarsi di chi siamo stati e le tendenze parlano chiaro: va bene il moderno, ma ricordiamoci della nostra infanzia, di quei sapori che sanno di casa, delle nonne piazzate ai fornelli e delle mamme che ci cucinavano i biscotti e le torte.

Le cucine IKEA non solo traducono questa esigenza in realtà, ma ci propongo novità ineguagliabili, romantiche e delicate, ma non per questo senza carattere, anzi mai come quest’anno il colosso dell’arredamento ci ha fornito cucine di alta qualità e di una bellezza incredibile. Ad esempio come facciamo a non innamorarci davanti al modello ENKÖPING? Il design è classico ma evocativo, si percepiscono le domeniche da trascorrere tra i fornelli, la voglia di fare torte lievitate, merito certamente di questo legno di noce con venature delicatissime. Questa è pensata per le famiglie che pur puntando sull’Urban, lasciano il tradizionale laddove serva e in questo caso la cucina diventa un angolo di coccole, amore e voglia di condividere.

Abbiamo poi tra i migliori modelli la STENSUND, che confluisce linee classiche, leggermente shabby chic e moderne in un colpo solo: disponibile in diverse tipologie e colorazioni, la grigia è pensata per case sia di città che di campagna, con un grey chiarissimo quasi ghiaccio che si sposa alla perfezione con un legno caramello delicato e caldo. Classici stipetti al di sopra del lavello, visione d’insieme coordinata e sfiziosa, abbiamo tutto ciò che serve ben disposto e sfoggiato quasi come fosse gioiello prezioso, catturando subito l’attenzione.

Infine troviamo la STENSUND verde salvia, un po’ più piccola e contenuta ma che ci concede elementi di design davvero moderni nonostante la tradizione: offre soluzioni a giorno quali ganci, aste, appoggi direttamente sul mattonellato, l’effetto country è evidente grazie anche al legno ad assi visibili che insieme al salvia generano proprio il calore e la famiglia che vogliamo. Tuttavia non mancano elementi prettamente moderni quali le lampade a sospensione, la rubinetteria squadrata e opaca, ma anche la cappa in acciaio nudo. Insomma, c’è da emozionarsi davanti a queste cucine!