Diletta Leotta svela in diretta il segreto della sua pelle luminosissima: non è una crema

La nostra Diletta Leotta parla in diretta del trattamento che rende la sua pelle visibilmente più luminosa. Un nuovo trend skincare che non ha nulla a che vedere con creme o sieri.

Ormai voi cari lettori lo sapete, noi di sfilate.it siamo abituati a osservare da vicino i volti delle celebrity. Ma quando Diletta Leotta è apparsa in diretta con quella pelle radiosa, impossibile non farsi una domanda: cosa c’è dietro quella luce? Non era solo make-up, non era solo genetica. E non era nemmeno una delle solite creme miracolose.

Se fossimo passati qualche giorno fa dagli studi di Radio 105, avremmo sentito la sua voce raccontare in modo spontaneo di un trattamento appena fatto. Nessun mistero, solo curiosità: si chiama PRX. Un nome che inizia a girare sempre più spesso tra dermatologi e addetti ai lavori. Ma cos’è davvero? A cosa serve? E soprattutto, perché ne parlano tutti?

Come funziona davvero il trattamento PRX-T33? Parla l’esperta

A quanto sembra, il trattamento PRX-T33 è qualcosa che inizia a circolare anche tra chi non ha dimestichezza con l’estetica, proprio perché promette risultati visibili senza aghi e senza tempi morti. E qui l’orecchio si drizza: niente aghi? Niente rossori? Davvero si può uscire da uno studio medico con la pelle più compatta e luminosa, e tornare subito alla propria giornata come se niente fosse?

Diletta Leotta
Come funziona davvero il trattamento PRX-T33? Parla l’esperta – foto IG @dilettaleotta – sfilate.it

Esperti del settore, come la dottoressa Carmela Pisano, medico estetico e direttrice di Acaia Medical Center tra Roma e Milano, lo descrive così: “Il PRX è un trattamento non invasivo che migliora la qualità della pelle e contrasta i segni del tempo. Stimola la rigenerazione cutanea profonda senza desquamazioni, a differenza di molti peeling chimici”.

Sembra una di quelle promesse troppo belle per essere vere, eppure è proprio questa la forza del trattamento. Il segreto sta tutto nella combinazione dei suoi ingredienti: perossido di idrogeno e acido tricloroacetico, detto anche T33. Insieme riescono a penetrare negli strati più profondi della pelle, attivando la produzione di collagene ed elastina, senza mai infiammarla in superficie.

La seduta, ce lo conferma la dottoressa, è rapida e semplice. Il primo step consiste in una pulizia del viso, poi il medico applica la soluzione PRX massaggiandola con movimenti circolari. A volte si sente un leggero pizzicore o un po’ di calore, ma nulla che metta a disagio. Il prodotto viene stratificato in base alla risposta della pelle e, una volta terminato il tempo di posa, si rimuove tutto e si conclude con una crema idratante. Non ci sono medicazioni, non ci sono arrossamenti evidenti, e soprattutto non serve nascondersi per giorni aspettando che la pelle si rigeneri.

Diletta Leotta
PRX è adatto a tutti? Cosa sapere prima di provarlo – foto IG @dilettaleotta – sfilate.it

Il trattamento non è riservato alle celebrity o a chi ha budget illimitati. Ogni seduta costa in media tra i 150 e i 200 euro, a seconda della città e del centro medico. Per vedere risultati duraturi si consigliano di solito tre o cinque sedute, a cadenza settimanale. E poi, volendo, si possono fare richiami ogni tre o sei mesi. Certo, se si parte da una pelle giovane e curata i risultati si vedono in fretta, ma anche chi ha cicatrici recenti o segni evidenti può trovare beneficio.

Una domanda sorge spontanea: ci sono rischi? Come sempre, parliamo di un trattamento medico, quindi va fatto in un centro specializzato, da professionisti. Non è un prodotto da comprare online e provare a casa. Tra l’altro, non è adatto a chi ha pelle irritata, infezioni attive o condizioni dermatologiche particolari. Ma se si è idonei, i vantaggi sono reali. Pelle più tonica, più chiara, più uniforme. E senza il classico effetto post-peeling che ti obbliga a rinchiuderti in casa per tre giorni.

In fondo, non è un caso se anche star d’oltreoceano come Jennifer Lopez e Kim Kardashian l’hanno provato. E se Diletta Leotta lo racconta così candidamente in radio, forse è perché non si tratta dell’ennesimo segreto inaccessibile, ma di qualcosa che funziona davvero. Con un po’ di attenzione, e le mani giuste, può diventare parte di una routine concreta anche per noi!

Gestione cookie