Oggi vi proponiamo un antipasto facile, veloce e di una freschezza esagerata: provate gli involtini di zucchine alla ricotta e spariscono in pochi bocconi!
Oggi vogliamo proporvi uno di quegli antipastini che forse può risultare classico considerati gli ingredienti, ma in fondo cosa ci importa? Le cose semplici sono sempre quelle a premiare e infatti vi assicuriamo che, con i nostri involtini di zucchine alla ricotta e pomodoro conquisterete persino chi non mangia la verdura solitamente. Perché? Andremo a grigliare gli ortaggi e a condirli con una salsina all’olio strepitosa, mentre il ripieno sarà a base di una gustosa crema di ricotta.
Questi involtini inoltre possono essere realizzati anche in anticipo, pertanto sono perfetti sia per l’antipasto dell’ultimo minuto di Pasqua oppure come idea sfiziosa per quello di Pasquetta. Insieme alla classica carne alla griglia vengono proprio una specialità! Ma ora scopriamo subito la ricetta facile facile.
Involtini di zucchine, ricotta e pomodoro: l’antipasto all’italiana è servito
Effettivamente dovremmo chiamarli involtini all’italiana perché portano tutto il sapore più tipico del Belpaese: le zucchine agli italiani piacciono sempre tanto, la ricotta poi è tra i latticini maggiormente acquistati, sul pomodoro abbiamo altro da dire se non che sia per eccellenza il simbolo di tutto il Paese? Ecco quindi che, in pochi passi possiamo realizzare un antipasto prezioso e saporito. Scopriamo quindi subito come preparare questi involtini magici in quattro e quattr’otto!

Ingredienti per circa 10 o 12 involtini
- 250 gr di ricotta fresca vaccina;
- 200 gr di pomodorini;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 2 cucchiai circa di olio d’oliva;
- Sale e pepe q.b.
- Foglie fresche di menta q.b.
- Aglio in polvere q.b.
Preparazione
- Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette sottili per il lungo. Scaldate una griglia o una padella antiaderente e grigliate le fette per circa 2-3 minuti per lato, finché saranno tenere e avranno delle belle striature. Salate leggermente e fatele raffreddare.
- In una ciotola, lavorate la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungete il parmigiano grattugiato, le foglie di menta fresca tritate finemente, sale e pepe a piacere. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Lavate i pomodorini sotto acqua corrente, tagliateli a cubetti e conditeli con un po’ di sale. Preparate anche la salsina mescolando in una ciotolina altro olio, sale, pepe, menta e aglio in polvere, mescolando con una forchetta per emulsionare il tutto.
- Prendete una fetta di zucchina e disponete su un’estremità un cucchiaio abbondante di ripieno di ricotta e i pomodorini a cubetti. Arrotolate delicatamente la fetta su se stessa, formando un involtino che successivamente dovrà essere condito con la salsina.
- Ecco pronti gli involtini di ricotta e zucchine! Provateli anche con della feta oppure sostituite la menta col basilico per un sapore ancora più italiano.