Morto Papa Francesco, la svolta del suo Pontificato nei suoi abiti: chi lo vestiva svela il retroscena - (Ansa) - sfilate.it
È stato diffuso l’annuncio che nessuno avrebbe mai voluto sentire: Papa Francesco è morto. Ecco che cosa svelò il suo stilista.
Quello di oggi sarebbe dovuto essere un giorno di festa e spensieratezza. Purtroppo, il risveglio dei fedeli è stato accompagnato da una tragica notizia. Papa Francesco, sempre pronto a difendere i più fragili e a professare la parola di Dio, si è spento alle 7.35.
L’annuncio è stato dato dal Cardinale Farrel che, con il dolore nel cuore, lo ha ricordato con parole che hanno lasciato il segno. A poche ore dalla sua morte, è impossibile non ricordare il retroscena svelato dal suo stilista che si è sempre occupato al meglio del suo stile.
Il Cardinale Farrel ha annunciato la morte di Papa Francesco. Le sue parole, nel giro di pochi minuti, sono diventate virali. L’ha fatto con estrema delicatezza, ricordandolo per i bellissimi gesti compiuti: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati“.
Il vuoto lasciato dal Santo Padre è incolmabile. Tutti speravano che potesse riuscire a superare questo delicato momento. Il ricovero di più di un mese presso l’Ospedale Gemelli di Roma aveva generato il panico. Le sue condizioni di salute non erano buone, ma i medici avevano fatto di tutto per stabilizzarlo e rimetterlo in piedi.
Durante le ultime apparizioni, compresa quella di Pasqua, era apparso stanco e provato, ma sempre motivato a seguire e diffondere la parola di Dio. La convalescenza a Santa Marta, sarebbe dovuta durare due mesi, ma purtroppo il percorso riabilitativo è rimasto inconcluso.
Purtroppo, la vicenda si è conclusa nel peggiore dei modi. Ad oggi, restano i ricordi dei fedeli e delle persone che hanno avuto modo di collaborare a stretto contatto con lui. Filippo Sorcinelli, storico stilista del Papa, durante una puntata di ‘Oggi è un altro giorno’, svelò un retroscena unico e inaspettato. Sottolineò che Francesco Bergoglio, rispetto agli altri papi, aveva deciso di adottare uno stile più semplice. La veste mostrata in studio, per esempio, era caratterizzata da un numero minore di ornamenti, anche se non è mai stato sciatto.
Lo stilista ha provato a spiegare la differenza tra le esigenze stilistiche della liturgia e quello che fa la Chiesa tutti i giorni. A parer suo, non bisogna confondere le due cose: “La liturgia deve trasmettere la bellezza di Dio sul mondo, la Chiesa che marcia tutti i giorni al di fuori dei riti è un’altra cosa. C’è molta confusione su questo“.
Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…
Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…
Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…
Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…
Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…
Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…