La nuova it-piece firmata Miu Miu? Non è una borsa. Non è un vestito. È un calzino.

Miu Miu lancia un accessorio inaspettato per la Primavera/Estate 2025. Un nuovo oggetto del desiderio che sfida le regole del buon gusto e punta a diventare la prossima it-piece.

Noi di sfilate.it lo sappiamo bene, visto che è il nostro mestiere: ogni stagione ha il suo pezzo forte, quello che detta le regole senza chiederlo. Ma stavolta, la nuova it-piece di Miu Miu non si porta al braccio e non scivola sulle spalle. Si infila al piede. E no, non è uno stivaletto da passerella né una slingback con tacco sottile. Parliamo di un accessorio che, fino a ieri, sarebbe stato bandito da qualsiasi look approvato da stylist e cool hunter. E invece eccolo lì, sotto i riflettori delle sfilate, fotografato ovunque, ai piedi delle solite it-girl con sguardo impassibile.

Chi avrebbe mai pensato che il binomio sandali + calzini potesse diventare non solo lecito, ma persino desiderabile? Eppure, Miu Miu ha avuto l’ardire di renderlo protagonista della sua collezione Primavera/Estate 2025. E non parliamo del classico calzino sportivo bianco che si intravede sotto un mocassino. No, qui c’è qualcosa di diverso. Né calza né fascia, né accessorio funzionale né ornamento puro. Un oggetto difficile da definire, eppure già destinato a creare fazioni. Si tratta di un “calzino non calzino”.

Il fascino strano (e costoso) dei calzini firmati Miu Miu

Ebbene si, l’ironia sui look da turista è diventata un fashion statement. I calzini, che un tempo si nascondevano con cura sotto le scarpe, adesso si ostentano. Spuntano da sandali con tacco, da infradito minimal, da ciabatte in gomma. E non parliamo di piccoli eccessi da street style. È stato tutto ufficializzato dalle passerelle, con Miu Miu tra i marchi più decisi nel trasformare un’abitudine goffa in un gesto di stile.

Calzini
Il fascino strano (e costoso) dei calzini firmati Miu Miu – foto miumiu.com – sfilate.it

Negli ultimi anni il revival college portato avanti da Miu Miu ha spinto sempre di più verso la riscoperta del calzino come elemento decorativo. Prima è toccato ai modelli bianchi, portati con mocassini e minigonne plissettate. Poi si è passati alle calze spesse e strutturate, in lana o cotone pesante, abbinate a look dall’aria preppy. Adesso, nella collezione Primavera/Estate 2025, il calzino si fa ancora più estremo: spariscono punta e tallone, rimane solo una fascia che fascia il collo del piede. Che senso ha? È comodo? Serve a qualcosa? Domande legittime, ma forse non del tutto pertinenti. Perché qui non si tratta di funzionalità.

La nuova proposta di Miu Miu sfida l’idea stessa di accessorio. Somiglia più a un dettaglio stilistico che a un capo vero e proprio. È fatto in viscosa, costa 450 euro e viene venduto in una confezione da tre, in vari colori. Il logo della Maison lo rende immediatamente riconoscibile, e questo – diciamocelo – basta a renderlo desiderabile. Sembra la risposta a un bisogno che nessuno aveva espresso ma che ora esiste. Il piede è parzialmente coperto, l’estetica è tra l’essenziale e il concettuale.

Calzini
Da trend da turista a must delle fashion week – foto miumiu.com – sfilate.it

In passerella li abbiamo visti abbinati a slingback con fibbia, infradito con tacco, mule in legno. Un mix voluto tra freschezza e stratificazione, come se non si volesse rinunciare né al piede scoperto né alla presenza del tessuto. Alcune versioni arrivano fino al ginocchio, come quella indossata da Sydney Sweeney alla presentazione della collezione invernale a Parigi. In quel caso, il contrasto tra calzino incompleto e scarpa elegante ha creato un effetto visivo quasi teatrale. E ovviamente TikTok non ha perso tempo.

Sul web è partita la caccia al nome giusto per questa fascia da piede. “Piediera”? “Mezzacalza”? Intanto i creator si ingegnano con il fai-da-te, tagliando vecchi calzini, sperimentando con l’uncinetto. La versione low cost ancora non si è vista, ma non ci vorrà molto.

Gestione cookie