sfilate.it - MANGO cambia volto e propone la borsa opera d’arte. E’ perfetta, l’unico neo: il prezzo
Quando una borsa sembra un pezzo da esposizione, ma il brand è Mango, ci si chiede dove finisce il design e dove inizia il lusso. Moda o investimento?
Noi di sfilate.it ci siamo fermati davanti a questa borsa come si fa davanti a un’opera d’arte. Non è un modo di dire. È proprio il caso della nuova proposta firmata Mango: una silhouette che sembra scolpita più che cucita, con un equilibrio di forme e volumi che ricorda la scultura contemporanea. C’è un che di monumentale in questa borsa, come se non fosse fatta per contenere oggetti ma per essere osservata. Come storica dell’arte, posso affermare che sembra quasi scolpita nel marmo di Carrara.
Vi è mai capitato di entrare in un negozio e pensare che qualcosa lì dentro fosse fuori scala? Che stonasse non per bruttezza, ma per troppa bellezza? Ecco. Qui il problema è questo: Mango ha creato qualcosa di sorprendente, quasi poetico, e poi ha messo un cartellino che fa pensare. Siamo davvero pronti a spendere quella cifra per un accessorio fast fashion? O questa borsa è la dimostrazione che il confine tra arte e moda si sta facendo più sottile, ma anche più costoso? Cerchiamo di analizzare i dettagli!
Va bene, facciamolo come si deve e parliamoci chiaro: quando ti capita di vedere una borsa che sembra uscita da un laboratorio di scultura e non da un magazzino di fast fashion, un attimo di smarrimento è più che lecito. La nuova proposta di Mango è tutta pelle bovina, una di quelle che al tatto ti dà subito quella sensazione di qualcosa di vero, solido, fatto per durare.
Il design è particolare, con un corpo rigido ma non troppo, dettagli floreali appena accennati e quella forma a pochette oversize che spinge chi la guarda a chiedersi se sia fatta davvero per essere portata… o solo mostrata. Misura 40 cm in lunghezza, quindi ci entra il mondo, ed è alta abbastanza da sembrare importante sotto braccio. Il bottone magnetico è un piccolo sollievo in mezzo a tanta estetica, almeno non ti farà perdere tempo ogni volta che cerchi le chiavi.
Poi c’è il prezzo, e lì iniziano le vere domande: 299,99 euro. Non è una cifra folle in senso assoluto, se pensi ai materiali e al design. Ma è un po’ fuori scala per l’immaginario Mango, che ci ha abituati a pezzi accessibili, belli sì, ma sempre sotto una certa soglia. Qui invece si sfiora la soglia del lusso e si entra in un campo in cui il consumatore si chiede: ma davvero mi serve? Oppure: cosa ci sto pagando esattamente? Il design? Il marchio? L’idea di esclusività?
A questo punto, ti viene spontaneo chiederti: come la metto in giro, questa piccola scultura? Perché se la lasci lì appoggiata a una sedia, fa arredamento. Ma se la porti al braccio, deve starci bene con quello che indossi. E qui entra in gioco la fantasia, ma anche un minimo di strategia. Per esempio, di giorno potresti giocare con un look rilassato, tipo pantaloni in lino beige, una camicia leggermente oversize e delle scarpe basse, magari in cuoio. Il contrasto tra il mood vacanziero e la borsa strutturata funziona, sembra quasi fatto apposta.
La sera, invece, la borsa diventa una complice perfetta per un look più curato. Immaginala con un vestito midi morbido, niente fronzoli, magari in una tonalità fredda come il grigio fumo o il blu notte. Qualche gioiello sottile, magari solo orecchini, e sei a posto. La borsa fa il resto, attira l’occhio senza esagerare. E sì, puoi anche portarla sotto il braccio tipo clutch se ti va di cambiare ritmo.
Anche per l’ufficio ha il suo perché. La struttura rigida e il design elegante la rendono credibile anche con un tailleur. Anzi, spezza un po’ la monotonia del solito look da lavoro. Pensa ad un completo blu scuro, una camicia bianca leggermente aperta sul collo, un paio di mocassini o décolleté basse. Aggiungi la borsa e hai un outfit serio ma con un twist.
E poi, se arriva l’invito a un evento un po’ più chic, tipo una mostra o un aperitivo elegante, sai già a chi rivolgerti. Indossa un vestito lungo ma semplice, magari color salvia o rosa cipria, qualcosa che scivola bene addosso senza imporsi troppo. La borsa fa da contrappunto, dà carattere, e ti toglie il pensiero degli accessori. Perché quando hai una cosa così al braccio, hai già detto abbastanza.
Lo stile shabby chic quest'anno non è solo destinato a cucine e salotti, ma anche…
Sono la vera rivelazione di questa primavera 2025 non solo per la Gen Z, ma…
Quando si mescolano fantasie diverse, l’effetto può essere interessante oppure un disastro. Ma con alcune…
È tutto pronto per il ritorno dei pois. Questo simpatico pattern sta per rivoluzionare nuovamente…
Dalle sfilate Primavera Estate 2025 arrivano le infradito nere, protagoniste inedite dei look sartoriali e…
Miley Cyrus al Met Gala 2025 ha dimostrato che anche i look più glam possono…