Il+caso+delle+giornaliste+non+truccate%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+un+brutto+segno+di+incivilt%C3%A0+%28non+delle+stesse%29
sfilateit
/383476/il-caso-delle-giornaliste-non-truccate-ecco-perche-e-un-brutto-segno-di-incivilta-non-delle-stesse/amp/
Bellezza

Il caso delle giornaliste non truccate: ecco perché è un brutto segno di inciviltà (non delle stesse)

Published by

La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso il mondo. Ma sono state alcune giornaliste, senza trucco, a far discutere. Possiamo considerarlo un campanello d’allarme culturale?

Ci sono momenti in cui l’unica cosa che dovrebbe contare è la notizia. Eppure, non sempre va così. La mattina del 21 aprile, alle 7:35, Papa Francesco si è spento. Una notizia enorme, che ha fatto il giro del mondo in pochi minuti, scuotendo credenti e non. Le immagini delle principali emittenti hanno mostrato volti tesi, voci rotte, occhi lucidi. I giornalisti, come sempre, sono stati in prima linea: dirette, aggiornamenti, collegamenti da piazza San Pietro.

Anche qui a Sfilate.it ci siamo trovati a seguire ogni passaggio. E ci ha colpito, più del dovuto, un dettaglio di contorno: l’attenzione rivolta non alla notizia, ma al volto di chi la raccontava. Più precisamente, ai volti di alcune giornaliste, criticate per essere apparse in video senza trucco. In un momento di lutto collettivo, è davvero questo ciò che merita di finire sotto la lente? Ma analizziamo bene i fatti.

Trucco o non trucco: perché la domanda è sbagliata

Invece di concentrarsi sul contenuto, sulla gravità del momento, una parte del pubblico ha deciso di spostare l’attenzione sull’aspetto estetico di chi lavorava per informare. Una reazione che fa riflettere. Perché se in un giorno del genere si riesce a parlare solo di make-up (o della sua assenza), forse il problema non sono le giornaliste. Forse è la nostra scala di priorità a scricchiolare.

Trucco o non trucco: perché la domanda è sbagliata – foto mediasetinfinity.it – sfilate.it

Il clamore che si è sollevato attorno alle immagini di Valentina Bisti su Rai 1 e Cesara Buonamici su Canale 5 ha lasciato molti perplessi. Entrambe erano in diretta, visibilmente provate, senza trucco. Una scelta dettata, con ogni probabilità, dall’urgenza del momento. Eppure, il dibattito online non si è acceso per la portata storica della notizia, ma per l’assenza di fondotinta. È qui che nasce il vero cortocircuito. Possibile che il punto cruciale, in un momento così intenso, diventi l’aspetto estetico di chi racconta? E se fosse stato un giornalista con la barba incolta, qualcuno avrebbe commentato?

Il ruolo dei media tra urgenza e apparenza – foto raiplay.it – sfilate.it

Sembrerebbe essere il solito doppio standard, quello che si infiltra silenzioso tra le righe e che pesa ancora troppo sul modo in cui giudichiamo la presenza femminile in tv. Il fatto che una professionista, in pieno svolgimento del suo lavoro, venga valutata prima per l’aspetto e solo dopo – forse – per la competenza, è un problema che ci portiamo dietro da troppo tempo. E se oggi salta fuori con forza, è solo perché la sproporzione tra la gravità della notizia e la leggerezza dei commenti è diventata difficile da ignorare.

La teatralità in tv: informazione o spettacolo? – foto raiplay.it – sfilate.it

Mentre qualcuno si soffermava su ciglia non piegate e visi stanchi, altri hanno spostato l’attenzione su un altro tipo di eccesso. Su Rai 1, durante Storie Italiane, Eleonora Daniele ha scelto una narrazione teatrale, costruendo un’anticipazione enfatica dell’annuncio. Anche qui le critiche non sono mancate. Alcuni hanno trovato fuori luogo quel tono così carico, come se fosse necessario aggiungere pathos a una notizia che, di per sé, non ne aveva alcun bisogno. Insomma, la morte di un Papa parla da sola.

Ecco allora che ci si muove su un crinale sottile. Da una parte c’è chi lavora in presa diretta, senza preoccuparsi dell’immagine. Dall’altra, chi carica tutto di emotività, forse per rispettare un copione televisivo, forse per scelta personale. In entrambi i casi, la reazione del pubblico ci dice qualcosa su come viene percepito il ruolo del giornalista oggi. Non basta più essere presenti, professionali, tempestivi. Bisogna anche aderire a un’idea estetica, a un codice di comportamento che spesso non ha nulla a che vedere con il mestiere dell’informazione.

Noi di Sfilate.it non vogliamo giudicare. Ma una domanda la poniamo: com’è possibile che, in una giornata in cui il mondo intero si è fermato per un evento storico, ci siamo ritrovati a discutere di eyeliner e pause drammatiche? Forse dovremmo chiederci cosa chiediamo davvero a chi ci informa. E soprattutto, perché certe aspettative le riserviamo sempre e solo alle donne.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Recent Posts

Altro che rosa e azzurro, sono questi due i colori che non possono mancare in primavera: nessuno se lo aspettava

Per la primavera 2025, ci sono due colori che tutti dovrebbero avere nell'armadio. Sono originali,…

37 minuti ago

Non è solo per la spiaggia: la borsa in rafia oversize che tutte vogliono per l’estate

Quando arriva l’estate, il desiderio di cambiare aria si riflette anche nelle scelte di stile.…

3 ore ago

Non servono ville sugli Hamptons: così ho copiato il look “coastal grandma” con 3 capi basic

Il look "coastal grandma" è la tendenza che trasforma ogni giorno in vacanza, con capi…

5 ore ago

‘Diverso da Papa Francesco’: il dress code di Leone XIV non convince i fedeli, ma c’è un grandissimo perché

Molti fedeli sostenitori di Papa Francesco hanno già trovato critiche da esprimere nei confronti di…

7 ore ago

Meglio di un filtro, copre perfettamente macchie e imperfezioni: questo fondotinta è la manna dal cielo

Non avrai più bisogno di nessun filtro grazie a questo fondotinta: copre alla perfezione rughe,…

11 ore ago

Finalmente il sogno diventa realtà: quest’amaca la metti in terrazza e non hai bisogno di appenderla da nessuna parte

Se hai sempre sognato di possedere un'amaca adesso ne hai la possibilità: questa non ha…

19 ore ago