Si chiama bolla di bichat, ce l’abbiamo tutti, ma se ne fai a meno il tuo viso torna splendente come una vera ventenne: molte vip non lo ammetteranno mai, ma è questo il loro segreto!
Una piccolissima zona del volto nascosta e non visibile a occhio nudo, un piccolissimo cuscinetto di grasso, una bolla per l’appunto: se siamo disposti a rinunciarci riusciremo ad ottenere un volto perfetto, splendente e in men che non si dica liscissimo. Tutto ciò prende semplicemente il nome di bichectomia, la nuova frontiera della medicina estetica chirurgica volta a rimuovere le poco conosciute bolle di Bichat. Queste le abbiamo tutti, sia donne che uomini e spesso sono le ‘responsabili’ di un viso paffutello.
Rimuoverle potrebbe quindi essere la soluzione definitiva? Sicuramente le tendenze beauty e non solo quest’anno ce lo hanno confermato, oltre all’oversize che rimane tra le linee trend, vi è un ritorno timido allo skinny, pertanto design molto più strutturati e fascianti appartenenti a categoria pantaloni, gonne, maglie e/o jacket. Al livello estetico, il make up ha quindi iniziato a valorizzare il cosiddetto ‘volto scavato‘ ovvero la realizzazione tramite make up studiato ad hoc di zone più profonde e scolpite ad altezza zigomi e guance.
Alla stessa stregua c’è poi la bichectomia, che sicuramente facilita questo lavoro di scultura facciale. Ma perché adesso il volto scavato senza la nuova tendenza beauty per eccellenza? Che fine faranno i visi naturalmente paffuti e rotondi che tanto erano piaciuti nelle ‘stagioni precedenti‘?
La bolla di Bichat e il volto scavato, la nuova tendenza beauty: perché scolpire il viso adesso va di moda
Verso la fine degli anni 90 e gli inizi del 2000, i classici zigomi alti erano l’espressione più sensuale di tutta la bellezza femminile: moltissime vip si sono sottoposte a vere e proprie operazioni chirurgiche per ottenere sostegno sulla zona citata, lisciando ovviamente la pelle a favore di una ritrovata giovinezza. La tendenza poi si era quasi radicalmente opposta, esaltando invece tutta la bellezza dei volti rotondi e naturalmente paffuti, con guance morbide che, tramite studio del make up giornaliero, venissero esaltate per la loro bellezza.
Già l’anno scorso però si è notato un ennesimo cambio, prediligendo il fantomatico ‘volto scavato‘: vale a dire la zona sottostante gli zigomi piuttosto incavata, mentre quella centrale dei primi ben illuminata tramite illuminanti e/o polveri texturizzate. E tra le richieste più in voga legate alla medicina estetica vi è proprio la bichectomia, ovvero la rimozione chirurgica delle bolle di Bichat, piccoli cuscinetti di grasso incastrati tra le guance che, una volta rimossi, nell’immediato scolpiscono il volto facendolo apparire più magro, liscio e naturalmente volto verso l’alto.

Non appena questa pratica venne a galla, specialmente tra i tabloid americani vi fu letterale caccia allo zigomo più alto: personalità famose quali Miley Cyrus, Bella Hadid, Kendall Jenner, persino Kim Kardashian hanno sempre più iniziato a proporre sculture meticolose sui propri volti, tutte con lo stesso scriterio: zigomo altissimo e ben illuminato, zona sottostante super incavata in grado di cambiare visivamente tutto l’assetto facciale. Ma proprio loro si saranno affidate solo ed esclusivamente al make up?
Non ne abbiamo certezza, anche se ad esempio sono tantissimi i rumors legati a Miley Cyrus che tra i 25 e i suoi attuali 32 anni è piuttosto diversa sul volto e sembra aver decisamente rimosso le bolle di Bichat. Lo notiamo non solo tramite l’uso del trucco, ma anche in alcune foto al naturale che posta sui social. Kendall rispetto ad alcuni anni fa è ad oggi notevolmente cambiata, anche se in questo caso il suo dimagrimento potrebbe aver fortemente influito sulle strutture facciali.

Infatti la bolla di Bichat subisce ovviamente un cambiamento essendo composta principalmente da grasso. Oltretutto esistono dei veri e propri massaggi da effettuare con costanza che possono farci ottenere dei risultati ottimali senza chirurgia(vedi ad esempio l’accessorio di cui vi avevamo parlato tempo fa). Insomma, la nuova frontiera della bellezza al momento sembra puntare tutto sul volto scavato. Piaccia o meno, è già realtà!